L’IRCCS Fondazione Mondino di Pavia è lieta di annunciare che il Premio Ottorino Rossi, riconoscimento internazionale giunto alla sua 32ma edizione, è stato assegnato al prof. Francesco Muntoni, Direttore del Dubowitz Neuromuscular Centre di Londra, UCL Great Ormond Street Institute of Child Health, Londra (UK).

Figura di riferimento in tutto il mondo nella ricerca e cura delle Malattie Neuromuscolari in età evolutiva, il professor Muntoni è il direttore del Dubowitz Neuromuscular Centre, centro clinico e di ricerca incentrato sulla comprensione delle cause delle malattie neuromuscolari in età infantile e sull’identificazione di nuovi interventi terapeutici, a cui si rivolgono oltre 2.000 pazienti l’anno.

Il suo percorso clinico e scientifico ha sempre avuto come principali aree di interesse l’identificazione di nuovi geni, il deep phenotyping e la ricerca traslazionale soprattutto sulla Distrofia Muscolare tipo Duchenne (DMD), le distrofie muscolari congenite e le Atrofie Muscolari Spinali (SMA), pur interessandosi di tutte le malattie neuromuscolari in età evolutiva.

Si è dedicato al disegno di molteplici trials clinici rivolti allo sviluppo di terapie per le Malattie Neuromuscolari, contribuendo in modo significativo alla rivoluzione avvenuta in questi anni nell’ambito della terapia delle SMA, trasformando una malattia gravissima e fatale in una condizione trattabile.

La cerimonia di conferimento si terrà venerdì 18 novembre 2022 nell’ambito del convegno dal titolo Lessons learned and further road to the therapies of genetic neurological disorders. What we have, unmet needs and future perspectives”, promosso dalla Direzione Scientifica dell’Istituto sotto la supervisione del Direttore Scientifico Roberto Bergamaschi e a cura del comitato scientifico formato da Angela Berardinelli, Renato Borgatti, Alfredo Costa, Luca Diamanti, Claudio Pacchetti e Cristina Tassorelli.

Vai al XXXII Ottorino Rossi Award