Si apre il prossimo venerdì 18 settembre la nuova edizione di Uno sguardo raro www.unosguardoraro.org, festival di cinema internazionale sulle Malattie Rare, con il patrocinio di Fondazione Mondino IRCCS: : dal 18 settembre, un ricco programma di appuntamenti tra proiezioni aperte al pubblico ed eventi, coronati dalla diretta streaming della Cerimonia di premiazione, prevista per la serata di lunedì 28 settembre.

Primo appuntamento venerdì dalle 10.30 alle 12, in diretta sula pagina facebook del Festival, si terrà il webinar “Il valore del noi – Ricerca e comunicazione per le malattie rare”, a cui parteciperà anche la Dottoressa Angela Berardinelli, responsabile del Centro delle Malattie Neuromuscolari.

L’incontro coinvolge rappresentanti di Associazioni di pazienti, aziende farmaceutiche, federazioni di categoria ed enti di Ricerca chiamati a confrontarsi su temi di grande attualità, soprattutto alla luce dei nuovi scenari aperti dalla pandemia: quali saranno gli sviluppi di questo “Noi”, nella fondamentale collaborazione tra società civile, enti di ricerca e industria che fa ormai parte del quotidiano di tutti? Come comunicare correttamente?

Il festival Uno sguardo raro, ideato da Claudia Crisafio, autrice e attrice e da Serena Bartezzati, responsabile della comunicazione di Uniamo Fimr onlus, si tiene ogni anno a Roma in primavera. L’edizione di quest’anno è stata posticipata a causa delle disposizioni in materia di contenimento della diffusione dell’infezione da Covid19.

Per mantenere alta l’attenzione e la sensibilità sui temi della comunità delle malattie rare, ancora più fragile in tempi di pandemia, il Festival si è dotato di una piattaforma streaming – a cui si accede cliccando alla sezione Play del sito unosguardoraro.org – attraverso cui è possibile vedere le opere in concorso e votarle.

Scarica il programma .pdf