La linea è dedicata ai seguenti capitoli:
- studio dei disordini neuroftalmologici dell’età evolutiva, delle malattie rare con coinvolgimento neurologico sia centrale che periferico, delle epilessie idiopatiche e delle conseguenze del danno cerebrale di origine perinatale. Definizione di interventi riabilitativi precoci e follow-up clinico e neuropsicologico;
- approccio terapeutico alla psichiatria dell’età evolutiva: possibili predittori di outcome in pazienti adolescenti con psicosi e psicosi attenuata; influenza delle alterazioni biologiche e dei disfunzionamenti delle relazioni familiari sul decorso dell’anoressia nervosa e delle cefalee primarie, in primis delle forme croniche.
Progetti
- Implementazione di interventi di diagnosi precoci e dettagliate al fine di avviare terapie/riabilitazione tempestive, mirate e personalizzate nella neurologia e psichiatria dell’età evolutiva
Resp. R. Borgatti - Migliorare le conoscenze sulle malattie neurogenetiche rare: fenotipizzazione dettagliata, studi genetico molecolari e caratterizzazione funzionale in vitro
Resp. E.M. Valente