La Fondazione Regionale per la Ricerca Biomedica presenta, giovedì 18 giugno alle ore 14.30, i progetti vincitori del Bando Giovani “Early Career Award”. L’iniziativa, promossa da FRRB e Regione Lombardia, consente a giovani talenti di proporre il proprio lavoro e stimolare il progresso della ricerca biomedica in Lombardia. I progetti saranno realizzati presso enti ospitanti scelti tra una ASST o un IRCCS lombardo. 

Per Fondazione Mondino IRCCS è stata selezionata la proposta di Andrea Cortese, dal titolo: “Genetic modifiers of hereditary and acquired ATTR amyloidosis”

Lo scopo di questo progetto è indagare la complessa suscettibilità genetica coinvolta nello sviluppo e avanzamento dell’amiloidosi ATTR (malattia degenerativa che colpisce tipicamente il cuore e i nervi), al fine di identificare nuovi strumenti atti a migliorare la diagnosi, la gestione e il trattamento della malattia nei singoli pazienti. Lo studio è multicentrico e prevede la collaborazione di numerosi centri italiani ed internazionali.

Il bando a cui hanno risposto ben 167 aspiranti borsisti, si è concluso con l’assegnazione di più di 9 milioni di euro del Fondo Sanitario Regionale in favore di 16 progetti di ricerca biomedica. I vincitori avranno inoltre la possibilità di usufruire di un finanziamento fino a un massimo di 600.000 euro per 36 mesi. 

L’obiettivo degli enti organizzatori, è di stimolare la fase iniziale delle carriera di queste figure professionali e rispondere al problema, sempre più concreto, dell’assenza di risorse economiche per questo tipo di percorsi.

Durante l’evento i giovani ricercatori vincitori del bando presenteranno le proprie ricerche, le cui tematiche spaziano dalla neurologia all’oncologia, alla nefrologia e alle malattie metaboliche e multisistemiche. 

Per partecipare, è necessario iscriversi qui entro le ore 13:00 del 17 giugno. L’agenda dell’evento è disponibile qui.