È stato presentato ieri nell’Aula Consiliare del Comune di Vigevano il Progetto Identità [Italian DemENTia FrIendly hospiTal TriAl], la prima esperienza italiana di applicazione di pratiche “Dementia friendly” per le persone con Alzheimer o altre forme di demenza, con l’obiettivo di arrivare a definire le prime linee guida nazionali per la presa in carico del paziente.

La ricerca, promossa dalla Fondazione Mondino in collaborazione con l’Università di Pavia e finanziata da Comune di Vigevano attraverso ASMV Azienda Speciale Multiservizi Vigevano e da Fondazione di Piacenza e Vigevano, è stata presentata oggi a Vigevano (PV), alla presenza di Daniele Bosone Direttore sanitario della Fondazione Mondino, Nicola Allegri psicologo e principal investigator Fondazione mondino, Antonietta Moreschi Assessore ai Servizi Sociali del Comune di Vigevano, Gemma Zanoletti della Fondazione Piacenza e Vigevano, Andrea Deplano Direttore generale di ASMV, Michele Brait Direttore generale ASST di Pavia e Mario Possenti segretario generale della Federazione Alzheimer Italia.

In parallelo alla ricerca, sarà avviato a Vigevano, presso il Polo Geriatrico di ASMV, un nuovo ambulatorio di Fondazione Mondino per la diagnosi precoce dei disturbi cognitivi e delle demenze.

Nel servizio di Telepavia andato in onda nel TG Pavianews del 2 luglio 2018, a cura di Paolo Barni, le interviste a margine della conferenza stampa di presentazione del Progetto Identità. Intervengono Nicola Allegri, psicologo Fondazione Mondino e principal investigator del Progetto Identità, e il Direttore generale di Asst Pavia Michele Brait.