La Fondazione Mondino ha consegnato il premio Ottorino Rossi a Pierluigi Nicotera, Direttore scientifico del prestigioso DZNE di Bonn.
Si è aperta così la settimana di iniziative dedicate alla città e alla comunità scientifica.

Ieri, nell’Aula Magna dell’Università di Pavia, si è svolta la 28° cerimonia di consegna dell’Ottorino Rossi Award.

Il premio
Il riconoscimento internazionale è stato Istituito nel 1990 dalla Direzione Scientifica della Fondazione Mondino su impulso del prof. Giuseppe Nappi e viene assegnato annualmente a scienziati che con le loro ricerche hanno contribuito in modo significativo allo sviluppo delle neuroscienze pre-cliniche e cliniche.
Ottorino Rossi – cui il premio è dedicato – è stato uno degli allievi più illustri di Camillo Golgi e una delle figure più celebri della tradizione medico-biologica pavese.

Pierluigi Nicotera
Quest’anno il prestigioso riconoscimento è stato conferito al prof. Pierluigi Nicotera. Laureatosi proprio all’Università di Pavia, Nicotera è uno dei maggiori esperti internazionali nello studio dei meccanismi di morte neuronale alla base delle malattie neurodegenerative ed è oggi Direttore Scientifico del DZNE (Deutsches Zentrum für Neurodegenerative Erkrankungen) di Bonn, uno dei maggiori centri al mondo per lo studio di queste patologie.