null

In cosa consiste il percorso di fisiokinesiterapia e terapia fisica antalgica?

I percorsi per la diagnosi e il trattamento di tutte le patologie osteomuscolari sono gestiti con approccio multidisciplinare, da un’equipe specializzata in neuroriabilitazione, composta da medico fisiatra, medico neuroriabilitatore, logopedista, psicologo, terapista occupazionale, nutrizionista e dietista.

All’inquadramento diagnostico segue l’indicazione per la terapia, che può prevedere sedute di terapia fisica con biofeedback, TENS, Transcutaneous Electrical Nerve Stimulation, Infiltrazioni intra-articolari, ultrasonoterapia, radarterapia o interventi di rieducazione motoria e neuromotoria.

I percorsi sono modulati sulle specifiche esigenze: si va da un semplice pacchetto di 8 sedute per un trattamento fisiokinesiterapico a cicli di 5 sedute specificamente indicati per le patologie osteoarticolari, quelle neuromotorie e per le cefalee tensive.

Informazioni e prenotazioni

  • Prenotazioni per telefono
    Tel. 0382.380232 – 0382.380315
    da lunedì a venerdì
    dalle 10.00 alle 12.00
  • Prenotazioni per email
    solventi[@]mondino.it
  • Prenotazioni con modulo online
    Compilando il modulo di prenotazione
  • Informazioni
    solventi[@]mondino.it

Per accedere ai servizi non occorre l’impegnativa del medico curante.

Prestazioni singole

Test stabilometrico: € 35,00
Offre la possibilità di una valutazione “oggettiva” dei meccanismi di mantenimento dell’equilibrio. È una tecnica non invasiva che consente attraverso la misura e l’elaborazione degli spostamenti del baricentro della persona di valutare la capacità di stare in stazione eretta, ed in senso più ampio a valutare l’equilibrio ortostatico. La posturografica computerizzata consente una valutazione qualitativa e quantitativa del controllo posturale statico e permette una miglior programmazione dell’intervento riabilitativo.

Rieducazione motoria osteo-articolare (30 minuti): € 30,00
Consiste nell’applicazione di tecniche fisioterapiche tese a facilitare e recuperare il movimento a livello dei complessi osteomioarticolari compromessi da fatti degenerativi, infiammatori (artrosi) o post traumatici. Agisce principalmente sui muscoli e sulle articolazioni.

Rieducazione neuromotoria (strumentale o manuale) – 40 minuti: € 40,00
Consiste nell’applicazione di tecniche specifiche per il recupero delle competenze motorie in soggetti con neurolesioni. Agisce sia localmente a livello di muscoli con deficit di contrattilità (spastici) sia centralmente con il recupero della gestualità o della motricità compromessa da lesioni acute e croniche del sistema nervoso.

TENS (Transcutaneous Electrical Nerve Stimulation): € 20,00
Apparecchio che trasmette impulsi elettrici a frequenza ed ampiezza particolari, in grado di confondere la trasmissione del dolore da parte delle terminazioni sensitive. Serve come analgesico non farmacologico

Ultrasonoterapia: € 20,00
È un’apparecchiatura che diffonde nei tessuti un segnale sonoro che disperdendosi ha un duplice effetto, meccanico e termico. Questo effetto facilita il rilasciamento muscolare e la plasticità dei tessuti connettivi. Trova applicazione nelle patologie degenerative e post traumatiche.

Radar/Marconi Terapia: € 20,00
È un’apparecchiatura che tramite l’emissione di microonde aumenta la temperatura dei tessuti profondi su cui è applicata. L’aumento della temperatura provoca vasodilatazione e rilasciamento muscolare.

Infiltrazioni Intra-articolari con Acido ialuronico: € 80,00

Infiltrazioni Intra-articolari con cortisonico: € 50,00

Pacchetti prestazionali

I “pacchetti prestazionali” prevedono l’applicazione di più tecniche riabilitative eseguite dal terapista e la somministrazione di terapia fisica per facilitare l’esecuzione dell’esercizio terapeutico.

  • Trattamento Osteo-Articolare (2 prestazioni manuali di FKT + 1 terapia fisica) – 5 sedute: € 400,00
  • Trattamento Neuromotorio (2 prestazioni manuali di FKT + 1 terapia fisica) – 5 sedute: € 500,00
  • Trattamento Cefalea Tensiva A (2 prestazioni manuali + 1 terapia fisica) – 5 sedute: € 500,00
  • Trattamento Cefalea Tensiva B (2 prestazioni manuali) – 5 sedute: € 600,00
  • Pacchetto Trattamento generico FKT (8 SEDUTE): € 400.00