A partire dal 15 gennaio 2018 è attivo in Lombardia un nuovo modello di presa in carico per i cittadini con patologie croniche. In questo nuovo modello, il paziente è chiamato dalla propria ATS di competenza a scegliere un ente o un medico gestore, incaricato di organizzare tutti i servizi sanitari e sociosanitari, quali per esempio prenotazioni di esami, visite e altri servizi necessari ad assicurare il percorso terapeutico adeguato alle sue necessità.
Ufficio Presa in carico Paziente Cronico
Una volta ricevuta comunicazione da ATS, per avere informazioni in merito alla presa in carico è possibile contattare l’ufficio dedicato:
Come si può scegliere Fondazione Mondino per il percorso di cura?
Per scegliere la Fondazione Mondino quale ente gestore per la presa in carico, il cittadino sottoscriverà un “Patto di Cura” di validità annuale con un medico neurologo dell’Istituto.
Successivamente, in base alle specifiche necessità cliniche, per ogni cittadino viene redatto il “Piano di Assistenza Individuale” (PAI), anch’esso di validità annuale, che contiene tutte le prescrizioni necessarie alla gestione delle patologie croniche da cui è affetto.
Da quel momento sarà l’Istituto ad accompagnare il paziente nel percorso di cura, programmando visite, esami e altre necessità di cura, affiancandolo nell’attuazione dell’intero piano terapeutico.
Per quali patologie Fondazione Mondino è ente gestore?
Con provvedimento 276/DGI del 4.10.2017, la Fondazione Mondino è stata riconosciuta come ente gestore per la presa in carico dei Pazienti cronici e/o fragili, in attuazione agli appositi provvedimenti regionali, per le seguenti patologie:
- 11 – neuromielite ottica
- 13 – sclerosi multipla
- 23 – vasculopatia cerebrale (esiti di ictus)
- 28 – demenze
- 33 – malattia di Parkinson e parkinsonismi
- 34 – epilessia
- 37 – miastenia grave
- 42 – malattie del sistema nervoso (per es. sclerosi laterale amiotrofica, neuropatie periferiche o malattie neuromuscolari in genere)
- 47 – malattia di Alzheimer
- 57 – neoplasia, follow-up
- 59 – neoplasia, remissione
Collegamenti utili
Visita la sezione ATS Pavia con l’elenco gestori:
ATS Pavia
Consulta la pagina del sito di Regione Lombardia dedicata alla presa in carico dei pazienti cronici:
Regione Lombardia
Scarica il pieghevole di Regione Lombardia in formato pdf:
Percorso di cura pazienti cronici (.pdf)