Il progetto BOOSTBottom-up and tOp-down neuromOdulation of motor plaSTicity in cerebral palsy, coordinato dalla Dott.ssa Alessandra Finisguerra dell’IRCCS Eugenio Medea e che vede coinvolto il Prof Renato Borgatti dell’IRCCS Fondazione Mondino, ha vinto il Bando Unmet Medical Needs della Fondazione Regionale per la Ricerca Biomedica.

Lo studio mira a ottimizzare e sperimentare nuovi protocolli di stimolazione cerebrale non invasiva (NIBS) adattati al profilo clinico individuale dei pazienti affetti da paralisi cerebrale infantile (CP), individuando strategie non farmacologiche per ottimizzare gli effetti della neuroriabilitazione. 

In particolare il progetto si occuperà di stimolazione transcutanea del nervo vago (tVNS) e stimolazione transcranica a corrente alternata (tACS), che forniscono rispettivamente un percorso bottom-up e uno top-down per stimolare la plasticità neurale, al fine di potenziare gli effetti training funzionale promuovendo la plasticità cerebrale e potenziando la motricità.