Sulla base dello studio PRESTO, coordinato da Fondazione Mondino e Università di Pavia, la FDA ha approvato l’utilizzo di gammaCore, un elettrostimolatore che, appoggiato sul collo, allevia il dolore da emicrania.

Grazie alla sperimentazione clinica condotta alla Fondazione Mondino dall’equipe diretta da Cristina Tassorelli, direttore del Centro per la Ricerca sulle Cefalee (Headache Science Centre), chi soffre di emicrania avrà a disposizione una nuova opzione terapeutica. La FDA Federal Drug Administration ha approvato l’utilizzo negli Stati Uniti di un nuovo elettrostimolatore, chiamato gammaCore, prodotto dalla statunitense electroCore, che il paziente con emicrania può appoggiare semplicemente sul collo: l’apparecchio stimola elettricamente il nervo vago, riducendo efficacemente il dolore da emicrania.

I risultati dello studio clinico multicentrico PRESTO (The Prospective Study of nVNS for the acute treatment of Migraine), presentati a fine agosto del 2017 durante il congresso della International Headache Society a Vancouver, hanno dimostrato l’efficacia del nuovo device, testato su 243 pazienti presso l’Headache Science Center di Pavia.

Lo studio, interamente made in Italy, ha visto la partecipazione di 10 Centri Cefalee, tra cui quello di Pavia diretto da Grazia Sances, che hanno testato nell’arco di 18 mesi l’efficacia dello stimolatore su soggetti emicranici.

Lo studio prevedeva il confronto dell’efficacia dello strumento attivo con uno stimolatore “finto”, secondo la modalità “in doppio cieco”, più affidabili dal punto di vista scientifico perché né lo sperimentatore né il paziente sanno se lo stimolatore in dotazione sia quello vero o quello finto.