Ricordo di Vittorio Cosi
Ordinario di Neurologia presso l’Università degli Studi di Pavia e figura storica dell’Istituto Neurologico C. Mondino
Ordinario di Neurologia presso l’Università degli Studi di Pavia e figura storica dell’Istituto Neurologico C. Mondino
Una completa e approfondita panoramica dell’attività clinico-scientifica 2019-2020
Il Ministero della salute invita tutti gli operatori del Servizio Sanitario Nazionale a presentare progetti di ricerca di durata triennale, con esplicito orientamento applicativo.
Avviso pubblico, ai sensi dell’art. 66 del D. Lgs. n. 50/2016 e smi per la verifica dell’effettiva sussistenza del presupposto dell’assenza di concorrenza per motivi tecnici con riferimento all’implementazione ed hosting di una piattaforma informatica per la raccolta di informazioni Cliniche e di Ricerca in dotazione a “Rete Cardiologica”.
L’indagine è condotta su circa 2000 ospedali in oltre 20 Paesi del mondo, sulla base dei dati disponibili in merito ai principali indicatori di efficienza, alla soddisfazione dei pazienti e all’opinione di circa 40 mila medici ed esperti
Pietro Castellesi ha consegnato ai ragazzi e bambini del Mondino un assegno di 3.500 euro, somma che verrà destinata a supportare le iniziative e i nuovi progetti educativi e di assistenza
Sabato 4 dicembre appuntamento al Broletto con i ragazzi del centro Riapri il Mondo: alle 17 per l’inaugurazione della mostra fotografica e alle 18 per l’incontro teatrale
I partecipanti si sottoporranno a test ed esami (non invasivi) per formare un “gruppo di controllo” e così fornire dati da confrontare con quelli ricavati dalle valutazioni effettuate con i pazienti.
Dalle 10 di domani in videochiamata il Papa saluterà anche i compagni rimasti a casa. L’iniziativa è organizzata da Pietro Castellese del Cral San Matteo.
Fondazione Mondino è partner scientifico nel progetto di Fondazione Together To Go Onlus e OpenDot, realizzato con il contributo finanziario di Fondazione Just
Chiudi