Scegli l’argomento che ti interessa tra malattie, cure e notizie:
Fondazione Mondino IRCCS tra i giganti della medicina mondiale: nella prestigiosa classifica “World’s Best Specialized Hospitals 2024” stilata dal settimanale britannico Newsweek in collaborazione con l’agenzia di rating Statista, l’Istituto si conferma tra i primi 100 ospedali al mondo (52mo posto) e quarto tra le strutture italiane. Anche quest’anno l’indagine è stata condotta sulla base…
I Ricercatori del Dipartimento di Scienze del Sistema Nervoso e del Comportamento dell’Università di Pavia e del Developmental Psychobiology Lab della Fondazione Mondino hanno condotto un importante studio che getta luce sugli effetti combinati dello stress materno e dell’esposizione all’inquinamento atmosferico, con relativo impatto sui neonati e sul loro sviluppo. Lo studio, dal titolo “Prenatal…
Il progetto PNRR PARADIGM è uno studio multicentrico che coinvolge, oltre alla Fondazione Mondino IRCCS, la AOU Sant’ Orsola di Bologna (centro coordinatore del progetto), la AOU Luigi Vanvitelli di Napoli e l’Università degli Studi di Napoli Federico II. Negli ultimi anni, grazie al sequenziamento di nuova generazione noto come analisi dell’esoma, i genetisti sono…
Da Martedì primo agosto è attiva la collaborazione tra la Fondazione Mondino e l’ASL di Alessandria per la gestione del Centro Sclerosi Multipla presso l’ospedale Santo Spirito di Casale Monferrato. Grazie alla collaborazione con l’ASL di Alessandria, l’esperienza e le professionalità del Mondino saranno accessibili anche agli utenti di Casale, attraverso la presenza di medici…
Oggi, presso la Fondazione Mondino, si è tenuto l’evento di presentazione di BIO–HIT, la piattaforma automatizzata High-Throughput, ulteriore conferma di come “la ricerca e la tecnologia siano punti cardine del Mondino”, come sottolineato dal Direttore Generale, Gianni Bonelli, durante i saluti iniziali. L’avvio delle attività che coinvolgono la piattaforma, sviluppata in collaborazione con la Rete…
In data 29/6 il CdA della Fondazione Mondino ha adottato il nuovo Piano Welfare, destinando maggiori risorse, con l’obiettivo di creare e implementare un ambiente di lavoro con il dipendente al centro. “I nostri dipendenti sono il fattore strategico per il successo del piano industriale definito per il triennio 2023-2025. È importante che si sentano…
La realizzazione di una piattaforma unica per una varietà di patologie offre numerosi vantaggi, tra cui la riduzione dei costi di gestione e l’accesso a trattamenti per coloro che sono affetti da malattie talmente rare da non avere ancora un nome né un registro dedicato.
Cresce il nostro impegno a realizzare interventi mirati, a formare, informare e sensibilizzare sul tema della prevenzione e del contrasto alla violenza sulle donne, alla discriminazione a alla violenza intra-familiare.
Matteo Gastaldi ha ricevuto il prestigioso premio “Rita Levi Montalcini”.
L’incontro ha posto le basi per una futura collaborazione tra Fondazione Mondino e le strutture sanitarie dell’Emirato.