La Fondazione Mondino alla Generali Milano Marathon
La Fondazione Mondino IRCCS di Pavia partecipa al Milano Marathon charity program, il progetto di fundraising che consente agli atleti e agli sportivi di correre per dare visibilità a una buona causa e sostenere una campagna di raccolta fondi.
Il charity program è legato alla relay marathon, gara a staffetta non competitiva per team di quattro atleti, con frazioni tra i 7 e 13 km, sul percorso della maratona milanese (42,195 km).
Partecipando a Una staffetta per la vita, i runner sosterranno con il loro contributo le iniziative di prevenzione e supporto psicologico rivolte alle persone con patologie neurologiche e neurodegenerative, quali per esempio la malattia Alzheimer, la malattia di Parkinson e la sclerosi multipla, le malattie rare dell’infanzia e dell’adolescenza, le malattie neuromuscolari e le malattie neuroncologiche.
Una staffetta per la vita
È un progetto per sensibilizzare e promuovere una migliore consapevolezza sulla prevenzione e sulla gestione delle malattie neurologiche e neurodegenerative, in ognuna delle quattro fasi della vita: infanzia, adolescenza, età adulta e terza età.
Il progetto prevede:
- giornate della prevenzione aperte a tutti
- incontri informativi
- screening gratuiti
- attività di formazione
- iniziative di supporto psicologico per chi soffre di patologie neurologiche e neurodegenerative e per i loro familiari e caregiver
I medici specialisti della Fondazione Mondino metteranno a disposizione le loro competenze ed esperienze, illustrando le pratiche di prevenzione migliori e fornendo indicazioni su come affrontare le patologie.

Per informazioni
mima2020[@]mondino.it