L’emicrania è la terza patologia più frequente e la seconda più disabilitante secondo l’OMS. È una malattia neurologica cronica ad elevato impatto sociale ed economico.
Novartis e Prex, con il patrocinio di “Accademia dei pazienti” e “Alleanza Cefalalgici – Al.Ce.“, organizzano un corso online di informazione disponibile dal 10 febbraio al 10 agosto e prorogato fino al 31 dicembre 2021.
Saranno forniti gli strumenti necessari per comprendere al meglio la Ricerca e Sviluppo di un farmaco e condivisi i servizi digitali creati e pensati per accompagnare il paziente in tutte le fasi del suo percorso.
INDICE DEL CORSO
- Inquadramento clinico dell’emicrania | G. Sances
- L’impatto della patologia sulla vita privata, sociale e lavorativa | S. Cevoli
- I supporti digitali per la gestione dell’emicrania | S. Cevoli, G. Sances
- La ricerca e sviluppo del farmaco, in pillole | S. Borroni
- Messaggi chiave del corso | S. Cevoli, G. Sances
COME PARTECIPARE?
A partire dal 10 febbraio iscriviti online all’indirizzo:
https://migraine-on-air.prexcube.it
AUTRICI DEL CORSO
- Simona Borroni, Accademia del paziente, esperto EUPATI, Roma
- Sabina Cevoli, IRCCS Istituto delle Scienze Neurologiche di Bologna, AUSL di Bologna
- Grazia Sances, Fondazione Mondino – Istituto Neurologico Nazionale a Carattere Scientifico IRCCS, Pavia