Meccanismi di malattia, nuovi orientamenti diagnostici e terapeutici in neurologia

Pavia
22-23 novembre 2017
Fondazione Mondino, via Mondino 2
Aule: Berlucchi, Mondino e Rossi

PROGRAMMA

8.15 – REGISTRAZIONE


8.45 – PRESENTAZIONE: F. Rugge, Presidente Fondazione Mondino
INTRODUZIONE: F. Blandini, DirettoreScientifico Fondazione Mondino

9.00 – CONFERIMENTO DEL TITOLO DI DIRETTORE SCIENTIFICO EMERITO AL PROF. GIUSEPPE NAPPI

SCLEROSI MULTIPLA

Moderatori: R. Bergamaschi (Pavia),mD. Franciotta (Pavia), E. Marchioni (Pavia)

9.15 Update sui meccanismi di malattia
G.L. Mancardi (Genova)

9.45 Nuove prospettive terapeutiche (farmaci)
G. Comi (Milano)

10.15 Nuove prospettive terapeutiche (terapie cellulari)
G.V. Martino (Milano)


10.45 Coffee Break


CEFALEE

Moderatori: P. Cortelli (Bologna),mC. Tassorelli (Pavia)

11.30 Update sui meccanismi di malattia
G. Coppola (Roma)

12.00 Nuove prospettive terapeutiche (farmaci & dispositivi)
P. Geppetti (Firenze)

12.30 CLUSTER HEADACHE AWARD
P. Goadsby (Londra)


13.15 Lunch


NEUROPSICHIATRIA DELL’INFANZIA E DELL’ADOLESCENZA

Moderatori: U. Balottin (Pavia), A. Berardinelli (Pavia), B. Dallapiccola (Roma)

14.30 Le malattie neuromuscolari dell’infanzia nel XXI secolo
F. Muntoni (Londra)

15.00 Sull’efficacia dell’intervento psichiatrico nell’infanzia e nell’adolescenza
B. Vitiello (Torino)

15.30 I primi 1000 giorni: una fi nestra cruciale per la patogenesi, la diagnosi e l’intervento nei disturbi del neurosviluppo
G. Cioni (Pisa)

EPILESSIA

Moderatori: R. Manni (Pavia), E. Perucca (Pavia)

16.10 Update sui meccanismi di malattia
M. Simonato (Ferrara-Milano)

16.40 Nuove prospettive terapeutiche
M. Walker (Londra)

STROKE

Moderatori: A. Carolei (L’Aquila), A. Cavallini (Pavia), G. Micieli (Pavia)

8.30 Update sui meccanismi di malattia
D. Amantea (Cosenza)

9.00 Nuove prospettive terapeutiche
A. Zini (Modena)

9.30 Modelli innovativi di gestione
M. Gallofré (Barcellona)

MALATTIE NEURODEGENERATIVE

Malattia di Alzheimer
Moderatori: C. Caltagirone (Roma), A. Costa (Pavia)

10.10 Update sui meccanismi di malattia
F. Tagliavini (Milano)

10.40 Nuove prospettive diagnostiche e terapeutiche
S. Cappa (Brescia)


11.10 Coffee break


Malattia di Parkinson e Sclerosi Laterale Amiotrofica
Moderatori: M. Ceroni (Pavia), A. Moglia (Pavia), C. Pacchetti (Pavia)

11.45 Update sui meccanismi della m. di Parkinson
A. Pisani (Roma)

12.15 Nuove prospettive terapeutiche per la m. di Parkinson (farmaci & dispositivi)
L. Lopiano (Torino)

12.45 Sclerosi Laterale Amiotrofi ca e Demenzafronto-temporale: meccanismi di malattia e opzioni terapeutiche
V. Silani (Milano)


13.15 Lunch


LA RETE DEGLI IRCCS DI NEUROSCIENZE E NEURORIABILITAZIONE DEL MINISTERO DELLA SALUTE

Moderatori: G. Leonardi (Roma), L. Fratin(Pozzilli), F. Blandini (Pavia)

14.40 Struttura, attività e opportunità della Rete
F. Tagliavini (Milano)

I Progetti della rete

15.00 Imaging avanzato
M.G. Bruzzone (Milano)

15.20 Teleneuroriabilitazione
P. Bramanti (Messina)

15.40 Piattaforma di genetica e proteomica
C. Caltagirone (Roma), E. Giardina (Roma)

TECNOLOGIA E INNOVAZIONE NELLE NEUROSCIENZE CLINICHE

Moderatori: E. Alfonsi (Pavia), S. Bastianello (Pavia), G. Sandrini (Pavia)

16.00 Robotica e Neuroriabilitazione
L. De Michieli (Genova)

16.30 Neuroimaging
A. Falini (Milano)

17.00 Neurofi siologia clinica: presente e futuro della neurostimolazione diagnostica e terapeutica
A. Quartarone (Messina)


17.30 CONCLUSIONI
F. Blandini (Pavia)

INFORMAZIONI

Responsabile Scientifico
Fabio Blandini, Direttore Scientifico Fondazione Mondino

Comitato Scientifico
E.Alfonsi, U.Balottin, S.Bastianello, A.Berardinelli, R.Bergamaschi, A.Cavallini, M.Ceroni, A.Costa, D.Franciotta, R.Manni, E.Marchioni, G.Micieli, A.Moglia, C.Pacchetti, E.Perucca, G.Sandrini, C.Tassorelli

Coordinamento
Silvia Molinari, Ufficio Formazione & Informazione Fondazione Mondino
formazione.informazione[@]mondino.it

Segreteria Organizzativa
Bquadro congressi srl
tel. 0382 302859
bolla@bquadro-congressi.it
www.bquadro-congressi.it

Ufficio stampa
Echo
francesca.monza@echo.pv.it
armando.barone@echo.pv.it
www.echo.pv.it

GALLERIE FOTOGRAFICHE

Le gallerie fotografiche dell’evento:

 

ACCREDITAMENTO

Ogni singola giornata è accreditata in ambito ECM-CPD. L’assegnazione dei crediti è subordinata all’effettiva partecipazione.
Sono stati pre-assegnati n. 4,9 crediti formativi a ogni giornata.

 

ISCRIZIONI

Informazioni sulle quote di iscrizione e sulle modalità al link seguente:

ISCRIVITI