
Le malattie neuroinfiammatorie e neuroinfettivologiche: cause, diagnosi e cure
Parliamo di caause, diagnosi e cure delle malattie neuroinfiammatorie e neuroinfettivologiche.
Dipartimenti, U.O e centri di riferimento
Ambulatori di riferimento
Prenotazioni
Che cosa sono le malattie neuroinfiammatorie e neuroinfettivologiche
Le malattie neuroinfiammatorie e neuroinfettivologiche rappresentano complicanze neurologiche legate a processi infiammatori generici del Sistema Nervoso Centrale o localizzati al Sistema Nervoso Periferico, causati in alcuni casi da infezioni.
Le principali patologie trattate presso l’Istituto Mondino di Pavia sono:
- le complicanze neurologiche in corso di infezioni virali e batteriche
- le sindromi demielinizzanti post-parainfettive
- le complicanze neurologiche in corso di infezioni da HIV
- le polineuropatie immunomediate
- le encefalopatie in corso di malattie infiammatorie sistemiche
Nel corso degli ultimi vent’anni l’Istituto Mondino ha sviluppato competenze nell’ambito delle malattie neuroinfiammatorie e neuroinfettivologiche e nel 2005 ha promosso la creazione del Gruppo di Studio Italiano di Neuroinfettivologia, affiliato alla SIN, di cui svolge tuttora attività di coordinamento e segreteria.
L’attività diagnostica e terapeutica delle malattie neuroinfiammatorie e neuroinfettivologiche coinvolge in modo trasversale diverse competenze presenti nell’Istituto Mondino, con metodologie e tecnologie all’avanguardia.
L’attività clinico-assistenziale è fortemente intersecata con l’attività di ricerca, che l’Istituto Mondino svolge in modo sistematico anche attraverso una rete di collaborazioni nazionali e internazionali.
Collaborazioni esterne:
- Clinica di Malattie Infettive IRCCS Fondazione Policlinico S. Matteo- Pavia
- Servizio di Virologia e Batteriologia IRCCS Fondazione Policlinico S. Matteo- Pavia
- Clinica Reumatologica IRCCS Fondazione Policlinico S. Matteo- Pavia
- Cattedra di Virologia e Microbiologia, Università di Milano, Milano
- Istituto Nazionale di Malattie Infettive IRCCS “Lazzaro Spallanzani”, Roma
Patrocini:
- Gruppo di Studio di Neuroinfettivologia, Società Italiana di Neurologia
- International Society of Neurovirology
- Italian Consortium of Transational Research in Neuroinflammation