Sabato 24 novembre 2018 si tiene a Pavia, nella cornice della Sala Conferenze dei Musei Civici al Castello Visconteo, il convegno “Insieme per il Parkinson, una rete di servizi per le persone con Parkinson e per le loro famiglie”, evento conclusivo del progetto Insieme per il Parkinson.

L’iniziativa, organizzata nell’ambito delle manifestazioni per la Giornata Nazionale Parkinson promossa da LIMPE Accademia Italiana per lo Studio della Malattia di Parkinson e per i Disordini del Movimento, sarà l’occasione per tracciare un bilancio dell’esperienza.

Il convegno sarà introdotto, per la Fondazione Mondino, dal Presidente Fabio Rugge e dal Direttore Generale Livio Tronconi.
Seguiranno i saluti istituzionali di Carla Torselli (Fondazione Cariplo), Giancarlo Vitali (Presidente Fondazione Comunitaria della Provincia di Pavia, Onlus) e del sindaco di Pavia Massimo Depaoli.

A presentare il progetto interverranno Claudio Pacchetti e Roberta Zangaglia del Centro Malattia di Parkinson della Fondazione Mondino, e il coordinatore Alessandro Riva.

Seguirà un bilancio dell’esperienza a cura di Piero Domenico Gandolfi e Piero Grugnetti dell’Associazione Pavese Parkinsoniani e Lina Fortunato dell’Associazione Antigone.

A conclusione della mattinata, andrà in scena “Il colore del vento”, performance del laboratorio integrato di Teatro Sociale a cura dell’Associazione Antigone con i malati di Parkinson, caregivers, privati cittadini e operatori sociali.

 

Insieme per il Parkinson: una rete di servizi per le persone con Parkinson  e per le loro famiglie

Pavia, sabato 24 novembre 2018, ore 9.30
Sala Conferenze dei Musei Civici
viale XI Febbraio, 35.

Il progetto INSIEME PER IL PARKINSON