La Società Italiana di Neuropsichiatria dell’Infanzia e dell’Adolescenza – SINPIA, nell’ambito della settimana europea di sensibilizzazione sulla salute mentale e delle attività per il 50° anniversario SINPIA, ha indetto la prima Giornata Nazionale per la promozione del Neurosviluppo per mercoledì 11 maggio 2022.
L’iniziativa intende sensibilizzare il grande pubblico intorno ai temi dei disturbi neuropsichici dell’età evolutiva, trascurati sia in termini di messa in campo di adeguate strategie di prevenzione sia in termini di risorse per la cura. La pandemia ha peggiorato notevolmente la situazione, sia per i disturbi psichiatrici in adolescenza, sia per tutti gli altri disturbi del neurosviluppo (linguaggio, apprendimento, autismo, altre disabilità).
Per la giornata sono stati scelti i colori dell’arcobaleno, a rappresentare la varietà degli aspetti coinvolti nel neurosviluppo e anche la necessità di vivere in tempi di pace. Per questo molte Istituzioni e Comuni italiani illumineranno con i colori dell’arcobaleno le proprie sedi o i monumenti la sera dell’11 maggio.
Fondazione Mondino aderisce all’iniziativa partecipando al webinar organizzato da SINPIA per il pomeriggio di mercoledì 11, con inizio alle 16.30, aperto a tutta la popolazione, a cui seguirà una tavola rotonda.
L’iscrizione è gratuita. Per ottenere le credenziali di accesso, è necessario iscriversi sulla pagina dedicata.
Nella giornata di mercoledì, inoltre, lo staff della Neuropsichiatria dell’Infanzia e dell’Adolescenza ha indossato un badge Arcobaleno preparato dalle ragazze e dai ragazzi ricoverati, per dare il proprio supporto all’iniziativa e contribuire a diffondere una nuova consapevolezza intorno ai disturbi del neurosviluppo.
