La biblioteca scientifica dell’Istituto Mondino è un servizio di documentazione, nell’ambito delle neuroscienze e della neuroriabilitazione, di cui clinici e ricercatori possono usufruire a favore del loro aggiornamento professionale.

Il servizio dispone di importanti risorse online (banche dati bibliografiche, bibliometriche, riviste full text) e di un importante patrimonio che include monografie (tra cui donazioni), periodici e altro materiale (dizionari, trattati di riferimento, tesi, riviste omaggio); comprende anche un fondo antico di 53 opere (1750-1850).

Servizi

  • consultazione riviste cartacee (su richiesta) e online
  • consultazione libri e tesi (su richiesta)
  • adesione ai sistemi/cataloghi: Bibliosan, Sbbl, OPAC Università di Pavia, SBN, ACNP

La biblioteca dispone di 20 postazioni, di cui 8 attrezzate con PC, di un tavolo riunioni, di un video, connessione internet, macchina multifunzione (fotocopiatrice, stampante, scanner) collegata ai PC.

Coordinatore
dott.ssa Silvia Molinari
e-mail: silvia.molinari[@]mondino.it
tel. 0382.380299 – skype sil.molinari

Bibliotecario
Francesca Cappelletti
e-mail: biblio[@]mondino.it
tel. 0382.380251
Skype biblio_51

Orario
lunedì-venerdì
9.00-16.40

La brochure storica

Il catalogo dei periodici disponibile presso la biblioteca dell’Istituto Mondino, caratterizzato da sempre da prestigiose riviste nel settore della neurologia e neuroriabilitazione (Brain è in abbonamento dal 1897), è disponibile online attraverso l’OPAC dell’Università di Pavia e ACNP.

ACNP

Le monografie (circa 14.000) dedicate storicamente alla neurologia e alla psichiatria e, in anni più recenti, alle cosiddette neuroscienze, sono catalogate e ricercabili online tramite l’OPAC dell’Università di Pavia (Openweb) con la quale l’Istituto Mondino collabora nell’ambito del sistema bibliotecario di Ateneo.

Catalogo delle Monografie in OpenWeb

Il Fondo antico (1750-1850), composto da 53 volumi, è catalogato separatamente a testimonianza di come la biblioteca dell’Istituto Mondino sia sempre stata prezioso vettore di ricerca e conoscenza, non solo in ambito specialistico ma anche nel campo generale della disciplina medica, quasi ad anticipare il concetto di “interdisciplinarietà biomedica”.

Catalogo Fondo Antico Istituto Mondino

Nilde: come richiedere un articolo
https://www.youtube.com/watch?v=RW8y7KGmKjs

 

Scopus: come il ricercatore deve procedere per avere un unico profilo
forms.microsoft.com/r/FmsvtXj4ne

Banche dati / Cataloghi

Strumento di supporto alle decisioni cliniche


Accedi all’area di WoltersKluwer che aiuta i professionisti sanitari a prendere decisioni appropriate.
www.wolterskluwer.com/en/solutions/uptodate

Webinar 14 luglio 2022
Guarda la registrazione del webinar

polis-lombardia

PoliS Lombardia, ente certificato per il sistema di gestione qualità e accreditamento ECM, ha valutato la Fondazione Mondino con esito positivo (5 su 5).