Da lunedì 13 marzo 2023 un ciclo di conferenze organizzate con Università di Pavia sul tema “La nuova era del cervello”
Una serie di eventi di formazione, incontri divulgativi e open day, in presenza e in modalità ibrida, organizzati dalla Direzione Scientifica dell’Istituto con l’Università di Pavia e con il patrocinio di SIN Società Italiana di Neurologia e SINS Società Italiana di Neuroscienze. Gli incontri si inseriscono nel ciclo della Brain Awareness Week 2023 (13-17 marzo 2023), iniziativa coordinata dalla European Dana Alliance for the Brain e dalla Dana Alliance for Brain Initiatives (US)
Programma
Lunedì 13 marzo
ore 14.00 – Fondazione Mondino, Aula Berlucchi
Workshop organizzato dai giovani ricercatori dell’IRCCS su Disfunzioni mitocondriali e stress ossidativo nella patogenesi delle malattie neurodegenerative.
Seguirà la lecture del Premio Paolino Barbieri e il conferimento dei Best Paper 2022.
Disfunzioni mitocondriali e stress ossidativo nella patogenesi delle malattie neurodegenerative
Ore 14.00
Introduzione
Roberto Bergamaschi, Direttore Scientifico IRCCS Fondazione Mondino, Pavia
Ore 14.10
Mitocondri e stress ossidativo in fibroblasti di pazienti con forme ereditarie e sporadiche di SLA
Giada Zanini, Dipartimento di Scienze della Vita, Università di Modena e Reggio Emilia
Ore 14.50
Disfunzione mitocondriale nella malattia di Parkinson: nuovi spunti dalla genetica
Edoardo Monfrini, Unità di Neurologia, IRCCS Ca’ Granda Ospedale Maggiore Policlinico, Milano & Sezione di Neuroscienze, Dipartimento di Patofisiologia e Trapianti, Università di Milano
Ore 15.30
Sclerosi Multipla e dimetilfumarato: nuove evidenze sul meccanismo d’azione del farmaco
Nicoletta Marchesi, Dipartimento Scienze del Farmaco – Sezione di Farmacologia, Università di Pavia
Ore 16.10
Mitovescicole: un nuovo sottotipo di vescicole extracellulari di origine mitocondriale alterate in vivo con l’invecchiamento e la patologia
Pasquale D’Acunzo, Center for Dementia Research, Nathan S. Kline Institute for Psychiatric Research, Orangeburg, NY & Department of Psychiatry, New York University Grossman School of Medicine
ore 17.00 – 18.00
Identificazione e caratterizzazione di nuovi biomarcatori anticorpali e non nelle patologie demielinizzanti del Sistema Nervoso Centrale
Premio Paolino Barbieri
Assegnazione dei Best Paper 2023, riconoscimenti che la Direzione Scientifica della Fondazione Mondino IRCCS assegna ogni anno ai più interessanti studi prodotti dai giovani ricercatori dell’Istituto nella ricerca pre-clinica e clinica.
Martedì 14 marzo
ore 17.00 – 19.00 – Università degli Studi di Pavia, Aula del ‘400
Perduta Mente
Incontro sui temi del decadimento cognitivo promossa dal Dipartimento di Scienze del Sistema Nervoso e Comportamento e dal Dipartimento di Scienze del Farmaco. Durante la conferenza sarà proiettato il film Perdutamente con la partecipazione del regista e attore Paolo Ruffini
Mercoledì 15 marzo
ore 09.00 – 12.30 – Fondazione Mondino, Aula Berlucchi
I disturbi della nutrizione e dell’alimentazione: la rete dei servizi presente in provincia di Pavia
Incontro in occasione della Giornata Nazionale per la Lotta ai Disturbi dell’Alimentazione
Giovedì 16 marzo
ore 14.30 – 16.30 – Fondazione Mondino, Aula Berlucchi
Medicina di genere nelle malattie neurologiche: prendersi cura delle differenze
Workshop promosso dalle ricercatrici dell’IRCCS Fondazione Mondino
Venerdì 17 marzo
ore 11.00 e ore 14.30 (in replica) – Fondazione Mondino, Aula Berlucchi
La sindrome delle apnee in sonno: sintomi, diagnosi e terapia
In occasione della Giornata Mondiale del Sonno, conferenza divulgativa promossa dal Centro di Medicina del Sonno dell’IRCCS Fondazione Mondino
Per informazioni scrivere all’Ufficio Formazione:
formazione.informazione[@]mondino.it