Con il 2018 la Fondazione Mondino entra a far parte di Alleanza Contro il Cancro (www.alleanzacontroilcancro.it), la più importante rete nazionale di ricerca e assistenza in oncologia promossa dal Ministero della Salute. Per l’Istituto, che da oltre 20 anni ha avviato un piano strutturato di assistenza e di ricerca in campo neuroncologico, si tratta di un passo importante:
“Significa fare rete con le realtà più avanzate in campo oncologico – ha commentato il Direttore Generale Livio Tronconi – e dare ai nostri pazienti la migliore assistenza possibile. Attraverso il network, la nostra neuroncologia può accedere alle migliori competenze ed esperienze del settore. Per i nostri ricercatori si aprono nuove e importanti opportunità di partecipare a progetti nazionali e internazionali di ampio respiro”.
“L’ingresso della Fondazione Mondino IRCCS in Alleanza Contro il Cancro è certamente importante – sostiene Ruggero De Maria, Presidente di ACC – perché consente alla rete di approfondire ulteriormente, nella ricerca e in ambito clinico, dinamiche e problematiche connesse alla neuro-oncologia, segmento multidisciplinare particolarmente ampio”.
Al Mondino l’attività di assistenza viene svolta presso la Struttura Semplice di Neuroncologia coordinata dal dottor Enrico Marchioni, che può contare su 12 posti letto, 4 ambulatori specialistici e una struttura dedicata alle cure in regime ambulatoriale complesso (MAC) e di day hospital. La Struttura si avvale di un’equipe dedicata e di expertise pluridecennali in campo radiologico, neurofisiologico e neuroimmunologico.
