La fondazione Mondino a Intercare, la fiera del turismo medicale

La Fondazione Mondino partecipa con il suo stand a Intercare, prima Fiera e Congresso Internazionale del Turismo Medicale, al Palazzo delle Stelline di Milano, dal 25 al 27 maggio: una novità per l’Italia, che si propone per la prima volta all’estero non solo per settori quali il life style e l’alimentare, ma anche per quello sanitario.
L’Italia, con il suo sistema sanitario di eccellenza, il secondo al mondo secondo l’OMS, è un Paese con grandi potenzialità ma non ancora riconosciuto come meta per il turismo sanitario.

“Il sistema Italia sta promuovendo la sanità italiana a livello internazionale. In accordo con questa linea di sviluppo anche Fondazione Mondino – spiega Roberto Gardinali, responsabile dell’International Department – ha deciso di partecipare a questo importante evento per rappresentare l’eccellenza neurologica italiana, con i suoi 100 anni di cura e ricerca in ambito neuroscientifico”.

Per i pazienti provenienti dall’estero che scelgono l’Istituto pavese è previsto uno specifico percorso per la presa in carico, dalle prestazioni diagnostiche al ricovero e alla riabilitazione. Punto di forza della Fondazione è l’alta specializzazione nell’area della cura e ricerca delle malattie neurodegenerative come Alzheimer, Parkinson e Sclerosi Multipla, nella SLA e nei tumori del cervello, nella cura delle cefalee e nelle epilessie, nelle malattie rare del bambino e dell’adulto, nelle cure innovative per le patologie neuro-oftalmologiche e nella neuroriabilitazione.

Il Turismo Medicale unisce l’ambito terapeutico a quello turistico, coinvolgendo oltre ai pazienti anche medici e strutture sanitarie, operatori turistici e alberghi, ed è un settore in forte espansione: tra 11 e 14 milioni di persone all’anno nel mondo viaggiano per motivi di salute, con un volume d’affari tra 70 e 100 miliardi di dollari e una crescita annua del 20%. Intercare riunisce espositori provenienti da 9 Paesi, operatori turistici e buyer in un calendario di incontri, convegni e workshop dedicati alle cure innovative.