La Fondazione Mondino IRCCS di Pavia è tra gli enti patrocinatori della V edizione di “Uno sguardo raro”, festival di cinema internazionale sulle Malattie Rare, manifestazione che si tiene ogni anno a Roma in primavera e che quest’anno è stata posticipata a causa delle disposizioni in materia di contenimento della diffusione  dell’infezione da Covid19.
Per mantenere alta l’attenzione e la sensibilità sui temi della comunità delle malattie rare, ancora più fragile in tempi di pandemia, il Festival si è quindi dotato di una piattaforma streaming – a cui si accede cliccando alla sezione Play del sito unosguardoraro.org – attraverso cui è possibile vedere le opere in concorso e votarle. In questa sezione è possibile anche vedere una selezione delle opere delle passate edizioni.

 

Per votare occorre registrarsi alla sezione Play:.https://www.unosguardoraro.tv/

I video finalisti dell’edizione 2020 concorreranno all’assegnazione del Premio Giuria Popolare – uno dei tanti assegnati dalla Giuria.

 

Il Festival,  ideato da Claudia Crisafio, autrice e attrice e da Serena Bartezzati, responsabile della comunicazione di Uniamo Fimr onlus, nasce nel 2016 come semplice rassegna del Festival del Cinema di Roma e nel 2018 è divenuto il primo e unico Festival cinematografico in ambito europeo sul tema delle malattie rare.
La manifestazione raccoglie e promuove video, cortometraggi, documentari e spot di sensibilizzazione sui temi dell’inclusione sociale, della disabilità, della resilienza.
Le opere, selezionate da una Giuria di Qualità presieduta dall’attore Giammarco Tognazzi e composta da esperti e personalità del mondo dello spettacolo, della cultura, della comunicazione e della comunità delle malattie rare, concorrono in quattro principali categorie – cortometraggi nazionali, cortometraggi internazionali, documentari, animazione – e vengono premiate con vari riconoscimenti e premi in denaro.