#_LOCATIONMAP

Data / Ora
Date(s) - 13/03/2019
15:00 - 17:30

Categorie


SETTIMANA DEL CERVELLO 2019

Conferenza organizzata in collaborazione con l’Istituto Italiano Tecnologia di Genova

Visione e sviluppo  neuropsicomotorio: nuove frontiere per l’intervento ri-abilitativo nel bambino con disabilità visiva

Mercoledì 13 marzo 2019

Ore 15.00-17.30 aula Berlucchi, IRCCS Fondazione Mondino – via Mondino 2 (Pavia)

La visione presenta dei vantaggi rispetto ad altri sensi nella codifica dell’informazione spaziale e nello sviluppo di competenze motorie, cognitive e sociali. Per il bambino con disabilità visiva è difficile sviluppare in autonomia queste capacità ed utilizzarle in modo funzionale. Questo può provocare difficoltà nell’interazione con l’altro e con l’ambiente e si riflette in problematiche legate allo sviluppo di autonomia e personalità. Un grande numero di associazioni e istituzioni nel mondo si occupa di fornire supporto e strumenti per migliorare la qualità della vita e l’inclusione sociale di bambini con disabilità visiva. Tecnologie riabilitative per l’intervento precoce nel bambino e la validazione di questi sistemi su larga scala sono una necessità. Il joint lab tra l’Istituto Italiano di Tecnologia (IIT) e l’IRCCS Fondazione Mondino affronta questo tema basandosi su forti competenze cliniche, neuroscientifiche e tecnologiche. Durante il workshop verranno illustrati i recenti studi in merito allo sviluppo della rappresentazione spaziale e delle competenze motorie e sociali nel bambino con deficit visivo e nuovi paradigmi tecnologici applicabili fin dai primi mesi di vita per valutare e riabilitare queste competenze.

Segreteria Scientifica

Monica Gori (IIT-Genova); Anna Pichiecchio, Sabrina Signorini (IRCCS Fondazione Mondino-Pavia)

Coordinamento

Ufficio Formazione, IRCCS Fondazione Mondino (Programma dell’evento