#_LOCATIONMAP

Data / Ora
Date(s) - 01/12/2017 - 02/12/2017
14:30

Categorie


Presentazione
Il Convegno è organizzato nell’ambito delle attività formative connesse con il Progetto Regionale della Neuropsichiatria infantile di Pavia “Presa in carico integrata neuropsichiatrica e psicologica di adolescenti con quadri clinici acuti e subacuti” e del progetto dell’Università di Pavia dal titolo “Diagnosi precoce di bambini e adolescenti ad alto rischio di Psicosi”.
L’evento si propone di sviluppare il tema del trattamento della forma principe di disturbo mentale in età evolutiva. Porteranno il loro prezioso contributo vari autori accomunati dalla esperienza e profondità di attività clinica nel campo delle forme più gravi. Se da un lato le psicosi e la schizofrenia in età evolutiva sono probabilmente meglio definite che in passato sul piano clinico e classificatorio dall’altro le nostre conoscenze rimangono molto limitate cosicché è comune convinzione che il nostro grado di comprensione dei meccanismi biologici e anche mentali di malattie come la schizofrenia e le psicosi rimanga complessivamente molto incompleto. Infatti non solo le tecniche di approccio terapeutico di tipo psicoterapico hanno mostrato i loro importanti limiti ma anche le tecniche di terapia biologica come la farmacoterapia hanno mostrato di non poter incidere significativamente sul decorso a lungo termine. È quindi particolarmente attuale e importante il confronto tra  opinioni e approcci differenziati volti a migliorare le nostre capacità terapeutiche o a ricercare nuovi approcci alla terapia.

 

Crediti ECM/CPD
È in atto la pratica di accreditamento per la certificazione dell’evento finalizzata all’attribuzione di Crediti Formativi Regionali Lombardi ECM/CPD, secondo il programma Educazione Continua in Medicina per le seguenti figure professionali:
Medico chirurgo (Neurologia, Neuropsichiatria Infantile, Pediatria, Pediatri di libera scelta, Psichiatria); Psicologo; Terapista della Neuro e Psicomotricità dell’età evolutiva, Educatore Professionale, Infermiere, Infermiere Pediatrico, Assistente Sanitario, Logopedista, Tecnico della riabilitazione psichiatrica, Terapista occupazionale.
L’assegnazione dei crediti è subordinata all’effettiva partecipazione all’intero programma formativo. Sono stati preassegnati n. 4,2 crediti ECM-CPD.

Iscrizione
Iscrizioni on line all’indirizzo http://corsi.mondino.it/corsi_list.php  (previa registrazione in piattaforma dei propri dati).

Coordinamento
Silvia Molinari, Ufficio Formazione&Informazione, IRCCS C. Mondino, Pavia (formazione.informazione[@]mondino.it)

Scarica la locandina dell’evento

Scarica la slide dr.ssa Bonfiglio

Scarica la slide dr.ssa Badoni

Scarica la slide dr.ssa Berlincioni

Scarica la slide dr. Selvini

Scarica la slide prof. Politi

Scarica la slide della dott.ssa Neri

Scarica la slide del prof. Vitiello