#_LOCATIONMAP

Data / Ora
Date(s) - 16/03/2022
14:00 - 16:00

Categorie


SETTIMANA MONDIALE DEL CERVELLO 2022
https://brainawareness.org

Sclerosi Multipla e stili di vita
Responsabile scientifico: Roberto Bergamaschi, IRCCS Fondazione Mondino (Pavia)

Video Conferenza: 16 Marzo 2022, Ore 14.00 – 16.00

Download Programma

https://www.brainawareness.org/calendar/?_sfm_city=Pavia

Presentazione
La sclerosi multipla (SM) è una malattia disimmune caratterizzata da un comportamento autoaggressivo del sistema immunitario che determina demielinizzazione infiammatoria e neurodegenerazione. I trigger della disfunzione immunitaria sono molteplici, e negli ultimi anni si è focalizzata l’attenzione sui fattori ambientali legati agli stili di vita. In particolare, il tipo di alimentazione e l’esposizione a sostanze tossiche (come il fumo e gli inquinanti atmosferici), possono condizionare sia il rischio di sviluppare la SM, sia il rischio di avere ricadute. Viceversa, una adeguata alimentazione, unita ad una attività fisica appropriata, potrebbe svolgere una azione protettiva nei confronti della malattia.
Obiettivi specifici dell’evento:
– aggiornamento sui meccanismi eziopatogenetici della SM con particolare riferimento ai fattori ambientali;

– aggiornamento sui fattori ambientali maggiormente associati al rischio di SM;
– aggiornamento sugli stili di vita più appropriati per i pazienti con SM.

Segreteria Scientifica
Eleonora Tavazzi, IRCCS Fondazione Mondino (Pavia)

Coordinamento
Silvia Molinari, Ufficio Formazione IRCCS Fondazione Mondino (Pavia). E-mail: ecm[@]mondino.it.

Accreditamento ECM-CPD
Provider IRCCS Fondazione Mondino n. 5467. Obiettivi formativi tecnico-professionali n. 10 – Epidemiologia – Prevenzione e promozione della salute diagnostica-tossicologia con acquisizione di nozioni tecnico-professionali.
L’evento è accreditato in ambito ECM-CPD (n. 2 crediti formativi) per le seguenti figure professionali: Medico Chirurgo (Epidemiologia, Igiene degli alimenti e della nutrizione, Medicina dello sport, Medicina generale-medici di famiglia, Neurologia, Igiene, epidemiologia e sanità pubblica, Medicina fisica e riabilitazione, Neurofisiopatologia), Biologo, Dietista, Infermiere, Tecnico di Neurofisiopatolgia.
Per ottenere i crediti formativi è necessario: 1) partecipare all’intero programma; 2) collegarsi con il proprio account (non collegarsi con account di altre persone); 3) rimanere collegati fino al termine dell’incontro (la piattaforma traccia la presenza e il tempo di collegamento); 4) rispondere correttamente all’80% delle domande previste dal test di apprendimento e compilare la customer satisfaction, entrambi disponibili online al termine dell’evento.

Iscrizioni

L’iscrizione online è obbligatoria e gratuita all’indirizzo: http://corsi.mondino.it/corsi_list.php. Sarà inviato tramite e-mail il link per partecipare alla Video Conferenza (Google Meet). Indipendentemente dai crediti formativi, al termine dell’incontro sarà possibile richiedere il certificato di frequenza scrivendo all’indirizzo Con la sponsorizzazione non condizionante di Merck