Data / Ora
Date(s) - 19/02/2018 - 19/03/2018
Tutto il giorno
Categorie
Presentazione
L’evento, riservato agli operatori (medici NPI, psicologi, logopedisti) delle U.O di Neuropsichiatria Infantile di tutte le ASST della Regione Lombardia individuati dai rispettivi Direttori, è finanziato nell’ambito del Progetto G044 “Disturbo evolutivo specifico delle abilità scolastiche e qualità della vita: progetto di intervento clinico assistenziale e di formazione”.
La riabilitazione integrata in studio e a distanza (on line) consente di facilitare l’utilizzo di procedure riabilitative che si sono rilevate e, attraverso la ricerca ed il monitoraggio continui sui prodotti proposti, si stanno rilevando efficaci ed efficienti.
Principali obiettivi sono:
-
- offrire ai clinici strumenti riabilitativi che siano specifici per il disturbo e calibrabili sul singolo paziente;
- strutturare ed implementare modalità di presa in carico per i pazienti con DSA che risultino efficaci, poiché basati sulla letteratura scientifica in merito, ed efficienti, grazie all’utilizzazione di innovative soluzioni tecnologiche;
- aumentare la frequenza dell’intervento riabilitativo, giacché anche da casa, qualora sussistano le condizioni, gli utenti possono proseguire, integrandola, la riabilitazione svolta in studio/ambulatorio con l’operatore;
- consentire ai professionisti, grazie all’accesso internet, di supervisionare e, se necessario, modificare informazioni e programma riabilitativo dei propri pazienti nel momento che preferiscono, anche quando il paziente non è fisicamente presente in studio/ambulatorio, migliorando in tal modo la qualità del servizio che erogano ed ottenendo, al contempo, un significativo risparmio di tempo;
- fornire ai professionisti materiale riabilitativo pronto, strutturato e sempre diverso da utilizzare, personalizzandolo, con i diversi casi clinici per tutta la durata della presa in carico.
Crediti ECM/CPD
Il corso è destinato alle seguenti figure professionali (n. massimo partecipanti 40): Medico chirurgo (Neuropsichiatria Infantile); Psicologo (Psicologia, Psicoterapia); Logopedista.
Sono stati pre-assegnati n. 11,2 crediti ECM-CPD che dovranno essere confermati da Polis-Lombardia.
Per ottenere i crediti ECM-CPD è necessario partecipare all’intero programma formativo e rispondere correttamente all’80% del test di apprendimento.
Iscrizioni
Sono aperte le iscrizioni on line all’indirizzo http://corsi.mondino.it/corsi_list.php (previa registrazione in piattaforma dei propri dati).
Coordinamento
Silvia Molinari , Ufficio Formazione&Informazione, IRCCS C. Mondino, Pavia (formazione.informazione[@]mondino.it)
Scarica la locandina dell’evento