#_LOCATIONMAP

Data / Ora
Date(s) - 21/02/2017 - 25/05/2017
14:30 - 17:00

Categorie


IRCCS C. Mondino – via Mondino 2 – Pavia

Responsabile Scientifico: Sofia Baggini

Programma 21 febbraio 2017 – Ore: 14.30-17.00
Le opportunità di finanziamento per la ricerca in Europa
Relatore: Sofia Baggini

Scarica le slide dr.ssa Baggini

Programma 16 marzo 2017 – Ore: 14.30-17.00
Come scrivere una proposta di successo
Relatore: Sofia Baggini

Scarica le slide dr.ssa Baggini

Programma 20 aprile 2017 – Ore: 14.30-17.00
Il business plan ed altri strumenti innovativi in H2020
Relatori: Carbone Antonio, Sofia Baggini, Andrea Carini

Scarica le slide dr.ssa Baggini

Programma 25 maggio 2017 – Ore: 14.30-17.00
Il piano di sfruttamento e di diffusione (PEDR) dei risultati in Horizon 2020
Relatori: Sofia Baggini, Andrea Carini, Paola Gargiulo

Scarica le slide dr.ssa Baggini

Scarica le slide dr. Carini

Scarica le slide dr.ssa Gargiulo

Presentazione
Questo ciclo di incontri ha l’obiettivo di introdurre e approfondire due aspetti principali: 1. la progettazione di studi nell’ambito della ricerca europea; 2. l’accesso ai fondi europei con particolare riferimento ad Horizon 2020, il programma del sistema di finanziamento integrato destinato alle attività di ricerca ed innovazione della Commissione Europea. Verranno forniti gli strumenti e le indicazioni necessarie per poter gestire un progetto di ricerca quali la capacità di reperimento delle informazioni, la conoscenza dei meccanismi di funzionamento del sistema dei finanziamenti e degli strumenti di project management, la progettazione dei contenuti, la gestione di partnership internazionali e la rendicontazione.

Relatori
Baggini Sofia, Research Division, Università di Pavia e Grant Office IRCCS C. Mondino, Pavia Carbone Antonio, Agenzia per la Promozione della Ricerca Europea (APRE) Carini Andrea, Research Division, Università di Pavia Gargiulo Paola, Cineca, (Segrate-MI)

Coordinamento
Silvia Molinari, Ufficio Formazione&Informazione, IRCCS C. Mondino, Pavia (formazione.informazione[@]mondino.it)

Crediti ECM/CPD
Sono stati preassegnati 10 crediti ECM-CPD alle seguenti figure professionali (fino a un massimo di 30 persone): medico chirurgo (tutte le discipline), biologo, biotecnologo, farmacista ospedaliero, psicologo. Per ottenere i crediti formativi è necessario partecipare a tre incontri e rispondere correttamente all’80% delle domande del test di apprendimento.

Iscrizioni
Iscrizioni on-line sul sito sezione: Iscrizione Eventi

 

 

 

 Scarica la locandina dell’evento relativa a tutti gli incontri