#_LOCATIONMAP

Data / Ora
Date(s) - 07/06/2022
16:00 - 17:30

Categorie


Research Seminar  – Programmi di cura innovativi per malati neurologici in Africa subsaariana: il link Eurafrica

Data e ora: 7 Giugno 2022 / Ore 16.00 – 17.30

Sede: Aula Berlucchi, IRCCS Fondazione Mondino, e collegamento online

Download locandina

Presentazione

Dal 2000 il “burden” delle malattie neurologiche in Africa subsaariana è raddoppiato, come la popolazione, ed entro il 2050 sarà quadruplicato. I cambiamenti non sono solo quantitativi ma anche qualitativi: quasi la metà del disease burden oggi è dato da malattie che fino a poco tempo fa erano tipiche dell’occidente, ipertensione, ictus, tumori, una transizione sanitaria senza precedenti che investe le malattie neurologiche.

I sistemi subsaariani sono impreparati. Quasi la metà dei malati globali con epilessia è in Africa, sono giovani. L’ictus provoca lo stesso numero di morti dell’HIV; scopriamo anche che le cefalee sono un problema, come da noi. Ma in Africa c’è un neurologo ogni 2-3 milioni di abitanti e oltre il 90% dei malati neurologici è gestito da personale non medico con preparazione insufficiente.

E’ lo scottante tema della formazione che affligge la realtà delle “primary care” dove la maggior parte di questi malati si rivolge. Il COVID-19 aggrava la crisi dei fragili sistemi di cura subsaariani. Il recente Intersectoral Global Action Plan del WHO rilancia il tema dell’accesso alle cure neurologiche nei paesi in via di sviluppo, in particolare in Africa.

Negli ultimi anni sono stati fatti importanti passi grazie a un dialogo fattivo tra esperienza europea e realtà africana. Sono nati così ponti per vie innovative che stanno portando cure di eccellenza dove non ci sono neurologi.

Alla globalizzazione delle malattie è sempre più necessario rispondere con la globalizzazione della salute.

Coordinamento

Ufficio Formazione IRCCS Fondazione Mondino, Pavia – Emailhttp://corsi.mondino.it/corsi_list.php (previa registrazione alla piattaforma). Sarà inviato tramite e-mail il link per il collegamento (piattaforma Zoom).

Il seminario non è accreditato in ambito ECM-CPD.