Data / Ora
Date(s) - 04/06/2014
14:00 - 18:00
Luogo
#_LOCATIONLINK
Categorie
4 giugno 2014 – Ore 14.00 / 18.00 | IRCCS Fondazione C. Mondino, Aula Mondino – via Mondino 2, Pavia
Responsabile Scientifico: Angela Moneta, Pavia
PRESENTAZIONE
Le infezioni ospedaliere (IO), non presenti per definizione al momento dell’ingresso in ospedale né in fase di incubazione, rappresentano ancora una grave complicanza per la salute non solo dei pazienti ma anche degli operatori sanitari.
Da anni il Ministero della Salute e le Regioni hanno intrapreso una campagna di sensibilizzazione a questo problema; tuttavia le esperienze e gli studi scientifici pubblicati circa la frequenza delle IO nelle singole strutture sanitarie e la valutazione delle misure di prevenzione sono ancora pochi e la strada da percorrere nella lotta alle IO è ancora piuttosto lunga.
Le cause sono diverse e almeno due saranno trattate durante il corso proposto: 1) le migliori prassi per le principali procedure igieniche previste 2) il cattivo uso di antibiotici. Gli obiettivi a medio-lungo termine sono i seguenti:
– aggiornare e sensibilizzare il personale sanitario su questi principali aspetti;
– affrontare la tematica sia da un punto di vista teorico (presentazioni di dati, cenni epidemiologici etc..) sia fornendo buone indicazioni pratiche (es: tecniche per il lavaggio delle mani);
– modificare in positivo lo stile di comportamento.
Verranno discussi anche casi clinici a piccoli gruppi e proposte dimostrazioni pratiche.
CREDITI ECM/CPD
Sono stati preassegnati 4 crediti formativi alle seguenti figure professionali: Medico Chirurgo (Tutte le discipline), Infermiere, Infermiere pediatrico, Tecnico di Neurofisiopatologia, Terapista Neuro e Psicomotricità Età Evolutiva, Fisioterapista, Altre figure.
Per ottenere i crediti è necessario partecipare all’intero percorso formativo programmato e rispondere correttamente all’80% delle domande.
COORDINAMENTO e ISCRIZIONI
Ufficio Formazione & Informazione, Direzione Scientifica, IRCCS C. Mondino: formazione.informazione[@]mondino.it
Inviare la propria adesione a: ecm[@]mondino.it