Data / Ora
Date(s) - 10/11/2023 - 11/11/2023
Tutto il giorno
Categorie
OLTRE il Buio COMPRENDERE E PREVENIRE I COMPORTAMENTI SUICIDALI DEGLI ADOLESCENTI
10-11 novembre 2023
Aula Berlucchi IRCCS Fondazione Mondino (Pavia)
Presentazione
<<Oltre il Buio>> vuole essere un momento di incontro tra specialisti per andare oltre la disperazione e l’annichilimento che il comportamento suicidale, soprattutto quando messo in atto da un giovane, evoca in tutti: coetanei, famigliari e operatori. Numerosi professionisti, con formazione ed approcci differenti, porteranno la loro esperienza per cercare di comprendere un fenomeno tanto complesso e controverso con l’obiettivo di incrementare le conoscenze in merito a prevenzione, valutazione del rischio e trattamento.
<<Oltre il Buio>> vuole anche richiamare l’attenzione su di un comportamento emergente troppo spesso associato al dilagante fenomeno del disagio psichico e della richiesta di aiuto psichiatrico e psicologico che sta coinvolgendo i giovani e i giovanissimi nell’ultimo periodo. Attraverso il contributo di sociologi, psicologi, politici, giornalisti ed artisti si cercherà di comprendere il background sociale e culturale all’interno del quale si sviluppa il fenomeno per una lettura non solo clinica ma iscritta nelle dinamiche della società moderna.
<<Oltre il Buio>> è un concreto messaggio di speranza, un’attiva ricerca di proposte mirate a sostenere le persone in difficoltà e a modificare i contesti di vita in modo tale da consentire alle future generazioni la miglior qualità Modalità di pagamento di vita possibile.
Accreditamento ECM-CPD
Provider IRCCS Fondazione Mondino n. 5467. Obiettivi formativi tecnico-professionali n. 22 – FRAGILITÀ E CRONICITÀ (MINORI, ANZIANI, DIPENDENZE DA STUPEFACENTI, ALCOOL E LUDOPATIA SALUTE MENTALE), NUOVE POVERTA’, TUTELA DEGLI ASPETTI ASSISTENZIALI, SOCIO-SANITARI E SOCIO-ASSISTENZIALI
L’evento è accreditato in ambito ECM-CPD (n. 8 crediti formativi) per le seguenti figure professionali: Medico Chirurgo (MMG, Neurologia, Neuropsichiatria infantile, Pediatria, Psichiatria); Psicologo (Psicologia, Psicoterapia); Infermiere; Infermiere Pediatrico; Educatore Professionale; Terapista della Riabilitazione Psichiatrica, Terapista della Neuro e Psicomotricità dell’Età Evolutiva; Terapista Occupazionale.
Per ottenere i crediti formativi è necessario: partecipare a tutto il programma formativo della prima giornata, rispondere correttamente all’80% delle domande previste dal test di apprendimento e compilare la customer satisfaction. Indipendentemente dai crediti ECM, è possibile ricevere il certificato di partecipazione.
Iscrizione
Iscrizione online all’indirizzo www.bquadro2.it (previa registrazione per i nuovi utenti).