Data / Ora
Date(s) - 15/03/2019
14:00 - 17:30
Categorie
SETTIMANA DEL CERVELLO 2019
Workshop organizzato dai giovani ricercatori
Medicina personalizzata e malattie neurodegenerative: stato dell’arte e prospettive future
Venerdì, 15 marzo 2019
Aula Berlucchi, IRCCS Fondazione Mondino – via Mondino 2 (Pavia)
La medicina personalizzata rappresenta un approccio innovativo in cui la cura della salute del singolo individuo viene sviluppata “su misura” sulla base di fattori quali la genetica e lo stile di vita. Già ampiamente conosciuto in ambito oncologico, tale approccio si sta diffondendo anche ad altri campi della medicina come quello neurologico. Le malattie neurodegenerative presentano infatti caratteristiche cliniche variabili, anche
in soggetti con la medesima patologia, suggerendo la necessità di adottare un approccio diagnostico-terapeutico personalizzato. A ciò si aggiunge il fatto che l’applicazione delle recenti tecnologie ha fornito una visione più completa rispetto alla complessità di queste patologie, mettendo anche in luce la presenza di differenti fattori di suscettibilità con un impatto specifico sullo sviluppo e la progressione di tali disordini. In questo contesto lo sviluppo di un approccio della cosiddetta medicina personalizzata potrebbe consentire di identificare stadi preclinici di malattia, formulare una adeguata diagnosi differenziale, fornire strategie terapeutiche precoci e ottimizzate in sostituzione dei classici trattamenti. Sebbene la strada sia ancora lunga, i recenti progressi delle conoscenze su alcune malattie neurodegenerative, quali la malattia di Parkinson e l’Atrofia Muscolare Spinale, testimoniano la potenzialità di questo approccio.
Segreteria scientifica
Silvia Cerri, Luca Diamanti, Stella Gagliardi, Brigida Minafra
IRCCS Fondazione Mondino, Pavia
Coordinamento
Ufficio Formazione IRCCS C. Mondino, Pavia (fhttp://corsi.mondino.it/corsi_detail.php?id_corso=196
Presentazione dr.ssa Greggio Elisa
Presentazione Dr. Simmaco Maurizio
Presentazione Dr. Silani Vincenzo