Data / Ora
Date(s) - 12/03/2019 - 26/03/2019
16:00 - 17:30
Categorie
I Seminari del Mondino 2019 – Marzo
IRCCS Fondazione Mondino – Aula Berlucchi – ore 16.00 (via Mondino 2 – Pavia)
12 Marzo
Ritmi circadiani e patologie neurologiche: dai meccanismi di base alle implicazioni cliniche
Relatori: Gerardo Biella, Raffaele Manni* Dipartimento Biologia e Biotecnologie Lazzaro Spallanzani, Università di Pavia U.O. Neurofisiopatologia, IRCCS Fondazione Mondino*, Pavia
Moderatore: Alfredo Costa, IRCCS Fondazione Mondino (Pavia) e Università di Pavia
19 Marzo
CLINICAL ROUND. Diagnosi differenziale della cefalea secondaria nelle diverse età della vita
Relatore: Federico Mazzacane, Gianfranco Dallavalle* Scuole di Specializzazione Neurologia e Neuropsichiatria Infantile*, Università di Pavia
Moderatori: Andrea Morotti, Matteo Chiappedi – IRCCS Fondazione Mondino, Pavia
26 Marzo
La gastrostomia per-endoscopica (PEG) dopo 30 anni di esperienza: indicazioni e novità
Relatore: Marco Brunero, Dipartimento Materno-Infantile Chirurgia Pediatrica, Fondazione IRCCS Policlinico S. Matteo, Pavia
Provider n. 5467.
L’evento è accreditato ECM-CPD nell’ambito dell’Obiettivo Formativo di Processo (Area Documentazione clinica. Percorsi clinico-assistenziali/diagnostici/riabilitativi, profili di assistenza – profili di cura). Crediti formativi pre-assegnati n. 6 per tutte le figure sanitarie.
Per ottenere i crediti è necessario partecipare a TUTTI I SEMINARI e rispondere correttamente all’80% delle domande del questionario di valutazione.
Iscrizioni: on line al link http://corsi.mondino.it/corsi_detail.php (se mai effettuata, occorre la registrazione dei propri dati). La partecipazione non è soggetta a quota di iscrizione.
Indipendentemente dai crediti formativi ECM-CPD, è possibile partecipare ai singoli incontri per il quali sarà rilasciato il certificato di partecipazione, utile anche per i CFU.
Locandina dell’evento
Presentazione Prof. Raffaele Manni
Presentazione Dr. Marco Brunero