#_LOCATIONMAP

Data / Ora
Date(s) - 27/03/2019
11:00 - 12:30

Categorie


I disturbi respiratori nella SLA . Approccio clinico multidisciplinare e cenni di ventilazione assistita

27 marzo 2019 – Aula Berlucchi IRCCS Fondazione Mondino, via Mondino 2 – Pavia

Ore 11.00

Presentazione
La SLA è una malattia neurodegenerativa che colpisce il sistema motoneuronale ed interessa invariabilmente la muscolatura fonatoria, deglutitoria e respiratoria in diverse fasi del suo decorso. Pertanto la gestione del soggetto con SLA non può essere soltanto a carico del neurologo ma deve essere necessariamente multidisciplinare. L’approccio gestionale sta inoltre cambiando negli ultimi anni, con valutazione multidimensionale già in fase diagnostica e non solo durante il follow-up al presentarsi dei disturbi specifici. Tale modalità si applica in particolare al coinvolgimento respiratorio, per la cui diagnosi precoce abbiamo a disposizione indagini strumentali specifiche sia neurofisiologiche che pneumologiche. Il seminario ha l’obiettivo di affrontare i problemi respiratori nel malato con SLA dal punto di vista multidisciplinare; è molto importante che i diversi specialisti lavorino in modo complementare e in rete per fornire l’adeguato livello clinico-assistenziale sia ospedaliero che territoriale. I relatori sono attori di un modello già in parte esistente nella realtà pavese ma che necessita di essere ulteriormente affinato.

Coordinamento e Iscrizioni
Ufficio Formazione&Informazione, IRCCS Fondazione Mondino, Pavia – formazione.informazione[@]mondino.it
La partecipazione è libera; è gradita l’iscrizione: http://corsi.mondino.it/corsi_list.php (previa registrazione dei propri dati).
Verrà rilasciato il certificato di partecipazione.

Locandina dell’evento