#_LOCATIONMAP

Data / Ora
Date(s) - 31/05/2022
20:20 - 23:15

Categorie


LE NUOVE TERAPIE FARMACOLOGICHE PER LA SCLEROSI MULTIPLA

Data: 31 Maggio 2022
Sede: Associazione Motonautica Pavia – Strada Canarazzo, 9 – 27100 Pavia
Ora: 202.20 – 23.15

Download programma

Presentazione
La sclerosi multipla (SM) è una patologia neurodegenerativa cronica ad elevata frequenza nella popolazione, in particolare nelle giovani donne. La malattia è caratterizzata da una aggressione del sistema immunitario alla guaina mielinica, necessaria per la corretta trasmissione degli stimoli nervosi. La demielinizzazione caratteristica della sclerosi multipla, determina ritardo o addirittura assenza della trasmissione nervosa. Il danno è causato da una reazione infiammatoria inappropriata contro componenti del sistema nervoso centrale, tipica di una malattia autoimmune che provoca danni ai neuroni e ad altre cellule specializzate del sistema nervoso.
Il danno delle vie neurologiche si traduce in un’ampia gamma di sintomi di diversa gravità, tra i quali disturbi motori, visivi, sensitivi, sfinterici, cognitivi, che possono evolvere in una disabilità severa con impatto importante sulla vita quotidiana. Fortunatamente, nel corso degli anni, il panorama terapeutico per il trattamento della SM si è notevolmente ampliato, con farmaci diretti non solo ad assicurare un efficace controllo della malattia, ma anche ad ottenere una buona compliance. Tuttavia, l’utilizzo di tali terapie può essere condizionato dalla occorrenza di effetti collaterali. Con riferimento a ciascuna delle terapie (sia in uso da tempo che di recente introduzione), verranno forniti e confrontati gli elementi di efficacia e sicurezza, sulla base dei quali posizionare le terapie stesse rispetto alle caratteristiche del paziente e all’impatto della malattia, nonché la descrizione dei possibili effetti collaterali e la loro gestione ottimale.

Accreditamento ECM-CPD
Provider IRCCS Fondazione Mondino n. 5467. Obiettivi formativi tecnico-professionali n. 10: Epidemiologia – prevenzione e promozione della salute con acquisizione di nozioni tecnico-professionali
L’evento è accreditato ECM-CPD (n. 3 crediti formativi) per le seguenti figure professionali: Farmacista (farmacia ospedaliera, farmacia territoriale).
Per ottenere i crediti formativi è necessario partecipare all’intero programma, rispondere correttamente all’80% delle domande previste dal test di apprendimento e compilare la customer satisfaction.

Coordinamento
Ufficio Formazione IRCCS Fondazione Mondino. E-mail formazione.informazione@mondino.it; ecm@mondino.it

Iscrizione
L’iscrizione, riservata unicamente agli iscritti presso l’Ordine Farmacisti Pavia, è obbligatoria e gratuita all’indirizzo http://corsi.mondino.it/corsi_list.php.