#_LOCATIONMAP

Data / Ora
Date(s) - 11/05/2022
16:30 - 19:30

Categorie


Giornata Nazionale per la promozione del Neurosviluppo
Promossa dalla Società Italiana di Neuropsichiatria dell’Infanzia e dell’Adolescenza (SINPIA)

Video Conferenza 11 maggio 2022 / Ore 16.30 – Ore 19.30

Download locandina

Presentazione

La Società Italiana di Neuropsichiatria dell’Infanzia e dell’Adolescenza (Presidente prof.ssa Elisa Fazzi) nell’ambito della settimana europea di sensibilizzazione sulla salute mentale e delle attività per il 50° anniversario SINPIA, ha scelto di lanciare la Giornata Nazionale per la promozione del Neurosviluppo.

Come noto i problemi conseguenti ai disturbi neuropsichici dell’età evolutiva sono molto gravi e spesso trascurati sia in termini di messa in campo di adeguate strategie preventive sia in termini di risorse per la cura.

La pandemia ha peggiorato notevolmente la situazione, sia per i disturbi psichiatrici in adolescenza, di cui maggiormente si parla in questo periodo, sia per tutti gli altri disturbi del neurosviluppo (linguaggio, apprendimento, autismo, altre disabilità).

Sempre più ricerche evidenziano infatti come il periodo del neurosviluppo, dal concepimento ai primi 1000 giorni e poi fino alla giovane età adulta, sia cruciale nel determinare la buona salute fisica e mentale degli individui così come lo è nella genesi ed anche nelle eventuali possibilità di cura dei disturbi neurologici, psichiatrici e neuropsicologici dell’infanzia e dell’adolescenza.

Per la giornata sono stati scelti i colori dell’arcobaleno come a rappresentare l’incredibile varietà degli aspetti coinvolti nel neurosviluppo e nei disturbi ad esso connessi e la necessità di tutti i bambini di vivere in tempi di pace per poter raggiungere davvero il proprio potenziale neuropsichico.

Molte Istituzioni e Comuni italiani illumineranno con i colori dell’arcobaleno le proprie sedi o i monumenti la sera dell’11 maggio e i servizi di NPIA delle diverse Regioni italiane stanno attivando significative iniziative locali.

Iscrizioni

L’iscrizione è gratuita ma obbligatoria al link: https://us06web.zoom.us/webinar/register/WN_RpRT5TyFQAeQ9–E8HY9bA