#_LOCATIONMAP

Data / Ora
Date(s) - 08/10/2021 - 26/11/2021
9:00 - 13:00

Categorie


DISTURBI SPECIFICI DELL’APPRENDIMENTO: INDICATORI PREDITTIVI PER LA DIAGNOSI E PER L’EFFICACIA DEI TRATTAMENTI

8 Ottobre e 26 novembre 2021

Ore 9.00 – 13.00

Download locandina

Download slide Usai – Parte I

Download slide Usai – Parte II

Download slide Termine

Download slide Farinotti

Download slide Traficante

Presentazione
Negli ultimi anni la richiesta di valutazione di minori con difficoltà scolastiche è andata crescendo in modo esponenziale. Al fine di rispondere  alle richieste scolastiche  si è avviato un confronto tra gruppi di lavoro di  professionisti incaricati per  definire lo “stato dell’arte” e preparare documenti di approfondimento per giungere alla formulazione di nuove Linee Guida, raccomandazioni cliniche ed organizzative affrontando in modo univoco  le problematiche più rilevanti nella gestione dei DSA.
Durante l’evento proposto verranno presentati e discussi i risultati delle più recenti evidenze scientifiche e le implicazioni per la pratica clinica quotidiana con alcuni specifici obiettivi quali: formazione ed aggiornamento sulle nuove Linee Guida; aggiornamento sull’identificazione, la diagnosi e il trattamento in situazione di DSA; sensibilizzazione inerente all’uso dei protocolli di identificazione  e potenziamento previsti dalla legge 170 ancora disattesi in numerose Regioni.

L’evento è supportato dal Progetto Regionale G044 Disturbo specifico dell’apprendimento: progetto di diagnosi, riabilitazione, presa in carico e formazione

Segreteria Scientifica
Renato Borgatti, Matteo A. Chiappedi (Pavia); Cristiano Termine (Varese)

Ufficio Formazione IRCCS Fondazione Mondino
Silvia Molinari – Email: ecm[@]mondino.it

Iscrizioni
L’iscrizione è obbligatoria e gratuita al link: http://corsi.mondino.it/corsi_list.php. Saranno inviate tramite e-mail le credenziali per partecipare alla Videoconferenza. Indipendentemente dai crediti formativi, al termine dell’incontro, potrà essere richiesto il certificato di frequenza.

Crediti formativi
Provider IRCCS Fondazione Mondino n. 5467. Obiettivi formativi tecnico-professionali n. 18: Contenuti tecnico-professionali (conoscenze e competenze) specifici di ciascuna professione, di ciascuna specializzazione e di ciascuna attività ultraspecialistica.

L’evento è accreditato in ambito ECM-CPD (n. 7 crediti formativi) per le seguenti figure professionali: Medico Chirurgo (Neurologia, Neuropsichiatria infantile, Pediatria, pediatria-pediatri di libera scelta), Educatore professionale, Logopedista,  Psicologo (psicologia, psicoterapia), Terapista della neuro e psicomotricità dell’età evolutiva (TNPEE).

Per ottenere i crediti formativi è necessario: 1) partecipare all’intero programma; 2) collegarsi con il proprio account (non collegarsi con account di altre persone); 3) rimanere collegati fino alla conclusione degli incontri (la piattaforma traccia la presenza e il tempo di collegamento); 4) rispondere correttamente all’80% delle domande previste dal test di apprendimento disponibile online al termine dell’evento.