#_LOCATIONMAP

Data / Ora
Date(s) - 25/05/2023 - 08/06/2023
14:30 - 17:30

Categorie


Depressione e patologie neurologiche croniche: aspetti clinici e terapeutici

25 Maggio e 8 Giugno 2023

Aula Berlucchi IRCCS Fondazione Mondino (Pavia), Ore 14.30 – 17.30

Download programma

Presentazione
L’insorgenza di depressione nei pazienti con patologie neurologiche è una real­tà dimostrata dalla letteratura. Dati di prevalenza riportano che la depressione maggiore è presente fino al 20% nei pazienti con Alzheimer, fino al 25% con Parkinson, fino al 60% con sclerosi multipla; inoltre, spesso la depressione è associata a un’alterazione dell’architettura del sonno, in particolare del sonno REM. Gli ulti­mi due anni di pandemia hanno sicuramente influito negativamente sul quadro psicopatologico dei pazienti, a fronte soprattutto dei cambiamenti organizzativi delle aziende sanitarie e della difficoltà di organizzare la multidisciplinarietà, in­dispensabile per garantire un approccio globale al paziente con malattie neuro­logiche. Questo corso, attraverso la condivisione di esperienze e il confronto tra esperti in materia, si pone l’obiettivo di analizzare le sfide cliniche quotidiane cui il neurologo è chiamato a rispondere e di proporre soluzioni terapeutiche per il trattamento della depressione nel paziente con patologie neurologiche.

Coordinamento
Ufficio Formazione, IRCCS Mondino Foundation (Pavia) formazione.informazione@mondino.it; ecm@mondino.it

Accreditamento ECM-CPD
Provider IRCCS Fondazione Mondino n. 5467. Obiettivi formativi tecnico-professionali n. 18: Contenuti tecnico-professionali (conoscenze e competenze) specifici di ciascuna professione, di ciascuna specializzazione e di ciascuna attività ultraspecialistica. L’evento è accreditato in ambito ECM-CPD (n. 6 crediti formativi pre-assegnati) per le seguenti figure professionali: medici (farmacologia e tossicologia clinica, geriatria, medicina generale-medici di famiglia-, neurofisiopatologia, neurologia, Patologia clinica-laboratorio di analisi chimico-cliniche e microbiologia-, psichiatria), farmacista ospedaliero, infermiere, psicologo (psicologia) Per ottenere i crediti formativi è necessario: partecipare a entrambi gli incontri; rispondere correttamente all’80% delle domande previste dal test di apprendimento; compilare la customer satisfaction. Indipendentemente dai crediti formativi, al termine dell’incontro potrà essere rilasciato il certificato di frequenza.

Iscrizione
L’iscrizione, gratuita, è obbligatoria e disponibile al seguente link: http://corsi.mondino.it/corsi_list.php (previa registrazione dei propri dati in piattaforma per i nuovi utenti).