#_LOCATIONMAP

Data / Ora
Date(s) - 18/10/2018 - 29/11/2018
17:30

Categorie


CRITICITA’ IN SANITA’
Responsabilità Professionale (Legge n. 24/2017),
Consenso Informato e Direttive Anticipate (Legge n. 219/2017)

Data e Sede
18 ottobre e 29 novembre 2018
Aula Berlucchi, IRCCS Fondazione Mondino, via Mondino 2 (Pavia)

Presentazione
Il workshop ha lo scopo di fornire un aggiornamento generale e allo stesso tempo molto incisivo su due argomenti di grande importanza per chi è impegnato, ad ogni livello, nel campo sanitario e della ricerca, offrendo l’opportunità di poter riflettere e confrontarsi con esperti di primo piano in materia. Di non secondaria importanza, il fatto che la promozione dell’evento è da intendersi anche funzionale alle azioni programmatiche della Fondazione Mondino.

Tema del primo incontro è la Legge n. 24 del 2017 (Legge Gelli-Bianco), la quale ha riformato il delicato settore della responsabilità sanitaria e introdotto importanti novità in tema di rischio clinico. Approfondendo tutti gli aspetti introdotti dalla legge, si intende offrire una panoramica completa dei cambiamenti avviati nel settore al fine di migliorare i percorsi operativi della pratica quotidiana della professione sanitaria. Non ultimo la presentazione dell’opera Profili  innovativi del sistema sanitario permetterà di capirne e apprezzarne i contenuti, in particolare rispetto al cambiamento dei comportamenti del comparto sanitario attraverso un punto di vista interdisciplinare consentendo di adottare una nuova declinazione del diritto alla salute.

Tema del secondo incontro è la Legge n. 219/2017, la quale ha ufficializzato la disciplina del biotestamento, rafforzando, contestualmente, il valore del consenso informato, prestato dal paziente, alle cure sanitarie. Si darà risalto alla vera portata innovativa della Legge: la libertà di autodeterminazione del paziente laddove una eventuale futura patologia dovesse precludergli la capacità di autodeterminazione.

Accreditamento ECM-CPD
L’evento è accreditato in ambito ECM/CPD per Tutte le professioni Sanitarie.
Per ottenere i crediti formativi è necessario partecipare ad entrambi gli incontri e rispondere correttamente all’80% delle domande del test di apprendimento. Sono stati preassegnati n. 8 crediti.

L’evento è stato accreditato presso l’Ordine degli Avvocati di Pavia con n. 3 crediti formativi per ciascuna giornata.

Iscrizioni
Iscrizioni on line all’indirizzo http://corsi.mondino.it/corsi_list.php (previa registrazione in piattaforma dei propri dati).

Per il personale dell’Istituto l’evento è gratuito.

Quota di partecipazione per il personale esterno:   
figure sanitarie Euro 100 + IVA per entrambe le giornate;
avvocati: Euro 100 + IVA per ogni giornata.

Il bonifico deve essere effettuato presso UBI Banca Agenzia di Pavia – IBAN: IT 10 O 03111 113 00 0000 000 61736 – Causale CRITICITA’ IN SANITA’ specificando la data.

Inviare copia del bonifico all’indirizzo: Vai alla locandina dell’evento

Presentazione Prof. Astolfi

Presentazione Prof. Varraso

Presentazione Dr. Franzi de Luca

Presentazione Prof. Osculati

Presentazione Prof. Osculati (29/11)

Presentazione Dr. Genduso

Presentazione Avv. De Margheriti