Data / Ora
Date(s) - 06/06/2017 - 27/06/2017
14:30 - 18:30
Categorie
Aula Rossi, IRCCS C. Mondino – via Mondino 2 – Pavia
Responsabile Scientifico: Massimo Musicco
Programma 6 Giugno 2017 – Ore: 14.30-18.30
I “sette peccati capitali” di un autore visti dall’ottica di un editor. Come studiare l’efficacia di un intervento medico
Docenti: Emilio Perucca, Massimo Musicco
Scarica le slide prof. Perucca
Programma 13 Giugno 2017 – Ore: 14.30-18.30
A cosa si associa la malattia dei pazienti
Docente: Massimo Musicco
Programma 20 Giugno 2017 – Ore: 14.30-18.30
La prognosi di malattia
Docente: Massimo Musicco
Programma 27 Giugno 2017 – Ore: 14.30-18.30
Quando fidarsi degli strumenti e dei giudizi diagnostici
Docente: Massimo Musicco
Presentazione
Il corso ha l’obiettivo di permettere ai partecipanti di acquisire le capacità necessarie alla: progettazione corretta di ricerche cliniche prospettiche, con particolare riferimento a clinical trial randomizzati, a studi osservazionali e all’implementazione di registri; alla stesura corretta dei relativi protocolli di ricerca; alla conduzione pratica degli studi e all’analisi dei risultati. Non ultimo, il corso ha la finalità di permettere ai partecipanti di acquisire le capacità necessarie per redigere correttamente un articolo scientifico, anche attraverso la comprensione dei processi di peer review e dei più comuni errori che influiscono negativamente sulla valutazione dei reviewer.
Docenti
Massimo Musicco – ITB-CNR, Milano e IRCCS C. Mondino, Pavia – Emilio Perucca, Università di Pavia e IRCCS C. Mondino, Pavia
Coordinamento
Molinari Silvia, Ufficio Formazione&Informazione, IRCCS C. Mondino, Pavia (formazione.informazione[@]mondino.it)
Crediti ECM/CPD
Sono stati preassegnati 16 crediti ECM-CPD, fino a un massimo di 30 partecipanti, alle seguenti figure professionali: medico chirurgo (tutte le discipline), biologo, biotecnologo, farmacista ospedaliero, psicologo, infermiere (anche pediatrico), fisioterapista, tecnico neurofisiopatologia, tecnico sanitario radiologia medica. Per ottenere i crediti formativi è necessario partecipare a tre incontri e rispondere correttamente all’80% delle domande del test di apprendimento.
Iscrizioni
Iscrizioni on-line sul sito sezione: Iscrizione Eventi
Scarica la locandina dell’evento relativa a tutti gli incontri