#_LOCATIONMAP

Data / Ora
Date(s) - 28/09/2023 - 29/09/2023
Tutto il giorno

Categorie


Challenges in movement disorders – Corso di approfondimento per giovani neurologi (under 40)

Responsabili scientifici: Enza Maria Valente, Micol Avenali – IRCCS Fondazione Mondino e Università di Pavia

Coordinamento: Silvia Molinari, Ufficio Formazione IRCCS Fondazione Mondino – formazione.informazione@mondino.it

Sede del corso: IRCCS Fondazione Mondino – Pavia

Data del corso: 29-29 Settembre 2023

Download Programma

Presentazione
Questo corso, alla sua prima edizione, è un’opportunità di aggiornamento per giovani neurologi sui più recenti sviluppi clinici, diagnostici e terapeutici nell’ambito della malattia di Parkinson e di altri disordini del movimento dell’adulto. I partecipanti potranno approfondire, in particolare, le conoscenze sul ruolo dei biomarcatori biochimici e di imaging nella diagnosi precoce della patologia e sulle strategie terapeutiche più innovative, dalla terapia farmacologica orale ed infusionale a quella chirurgica avanzata.
Alle sessioni teoriche si alterneranno spazi di confronto e dialogo con altre sessioni interattive e video; i partecipanti, suddivisi in piccoli gruppi, avranno la possibilità di esaminare direttamente casi clinici, impegnarsi in una diagnosi differenziale e discutere delle scelte terapeutiche farmacologiche e chirurgiche più appropriate.
Infine, la sessione video sarà dedicata alla presentazione e alla discussione critica di casi clinici complessi con il supporto di esperti nel settore.

Obiettivi specifici
Approfondire le conoscenze sui disordini del movimento ed in particolare il ruolo dei biomarcatori nella diagnosi precoce dei disordini del movimento.
Approfondire le conoscenze sulla terapia farmacologica e chirurgica avanzata dei disordini del movimento.
Favorire la discussione di casi clinici complessi.

Iscrizioni
Iscrizione online all’indirizzo: http://corsi.mondino.it/corsi_list.php (previa registrazione alla piattaforma per i nuovi utenti).
€ 81,97 + iva (totale € 100,00 euro) per i partecipanti esterni alla Fondazione Mondino, tramite bonifico bancario da effettuare sul Conto corrente intestato a: IRCCS Fondazione Mondino IT 22 E 03069 11336 1000 00300084 (Intesa Sanpaolo sede di Pavia) – Causale: Iscrizione MOND3723. Inviare copia del bonifico all`indirizzo e-mail: ecm@mondino.it. In caso di mancata partecipazione, la quota non verrà restituita.
Termine per l’iscrizione 15 settembre 2023

Numero partecipanti
Numero massimo di partecipanti 40

Accreditamento ECM-CPD
Provider IRCCS Fondazione Mondino n. 5467. Obiettivi formativi tecnico-professionali n. 18: Contenuti tecnico-professionali (conoscenze e competenze) specifici di ciascuna professione, di ciascuna specializzazione e di ciascuna attività ultraspecialistica ivi incluse le malattie rare e la medicina di genere.
L’evento è accreditato in ambito ECM-CPD (n. 8 crediti formativi) per le seguenti figure professionali: Medico chirurgo (Neurologia).
Per ottenere i crediti formativi è necessario: partecipare a tutto il programma formativo, risolvere il quesito diagnostico, compilare la customer satisfaction.
Indipendentemente dai crediti ECM, è possibile ricevere il certificato di partecipazione.