#_LOCATIONMAP

Data / Ora
Date(s) - 27/05/2023
9:00 - 13:00

Categorie


Benefici del Nordic Walking nelle malattie neurologiche

27 Maggio, Aula Berlucchi IRCCS Fondazione Mondino, Ore 9.00-13.00

Alle ore 14.30 è prevista una sessione pratica (circa 1 h 30′) di Nordic Walking condotta dagli istruttori di APSSD Walking in Oltrepò, Nicoletta Aldecca e Fausto Abbà, con il supporto di Daniele Turchi. Saranno disponibili i bastoncini.

Download programma

Download slide dr. Turchi

Download slide dr.ssa Candeloro

Download slide prof. Tartaruga

Download slide dr.ssa Tavazzi

Download slide dr. Vaccina

Presentazione

I disturbi della sfera motoria che accomunano diverse patologie neurologiche croniche, tra cui la malattia di Parkinson e la sclerosi multipla, possono comportare riduzione della funzione motoria e dell’autonomia deambulatoria. E’ stato dimostrato che l’attività fisica regolare ha effetti benefici sia sulla componente muscolare e cardiocircolatoria, che sulla plasticità cerebrale, potenzialmente rallentando la progressione di malattia legata al danno tissutale irreversibile tipico di queste patologie. Ad esempio, l’esercizio fisico aerobico regolare, come il cammino, può influenzare positivamente i parametri biomeccanici, come l’attivazione muscolare e/o i parametri spazio-temporali della deambulazione. Il Nordic Walking, una modalità di allenamento che utilizza due bastoncini durante la locomozione per aumentare la spinta propulsiva e la stabilità, potrebbe rappresentare, per persone con limitazioni determinate dalle patologie neurologiche, un’alternativa sicura ed efficace per praticare esercizio aerobico.

Accreditamento ECM-CPD

Provider IRCCS Fondazione Mondino n. 5467. Obiettivi formativi tecnico-professionali: 18 – Contenuti tecnico-professionali (conoscenze e competenze) specifici di ciascuna professione, di ciascuna specializzazione e di ciascuna attività ultraspecialistica ivi incluse le malattie rare e la medicina di genere.

L’evento è accreditato in ambito ECM-CPD (n. 3 crediti formativi) per le seguenti figure professionali: Medico Chirurgo (Direzione medica di presidio ospedaliero, Farmacologia e tossicologia clinica, Igiene, epidemiologia e sanità pubblica, Medicina dello sport, Medicina fisica e riabilitativa, Medicina generale-Medici di famiglia, Neurologia, Neurofisiopatologia), Fisioterapista, Infermiere, Tecnico di neurofisiopatologia.

Per ottenere i crediti formativi è necessario: partecipare a tutto il programma formativo, rispondere correttamente all’80% delle domande previste dal test di apprendimento, compilare la customer satisfaction (saranno inviati tramite e-mail i rispettivi link). Indipendentemente dai crediti ECM, è possibile ricevere il certificato di partecipazione scrivendo a ecm@mondino.it.

Iscrizione

Iscrizione online gratuita ma obbligatoria all’indirizzo: http://corsi.mondino.it/corsi_list.php (previa registrazione alla piattaforma per i nuovi utenti).