Data / Ora
Date(s) - 22/10/2010
10:00
Luogo
#_LOCATIONLINK
Categorie
La scienza neurologica è lo studio di una matrice, di un vettore ma non può dirci niente di preciso sulla nature specifica degli effettivi processi mentali dal pensiero alla traduzione in linguaggio.
La psicologia si interessa delle reazioni del soggetto come esperienze consce. Ma poi riconosce il prevalere dell’inconscio e ne tratta secondo criteri mitologici.
L’attività conscia del soggetto a livello mentale, preverbale è molto limitata. Essa converge in gran parte in processi inconsci.
La grande espansione a breve termine e le pretese di autoaffermazione immediata dell’uomo si svolgono, in realtà, entro una catena di tipo deterministico. Quello che l’uomo potrebbe essere si realizza attraverso un superamento delle pulsioni istintive egoistiche dando spazio al suo nucleo intrinseco che ha valore fuori di spazio e tempo.
(P. Pinelli. Alla ricerca dell’etica e della felicità. Ed. Lampi di Stampa, 2010).