Data / Ora
Date(s) - 15/05/2023
8:30 - 17:00
Categorie
1st Golgi Neuroscience Wokshop – Update on alpha-synuclein: from bench to bedside
IRCCS Mondino Foundation, Pavia (Italy); Berlucchi Hall – May 15, 2023
Download slide prof.ssa Valente
Presentation
The purpose of the conference is to compare basic science researchers with clinicians, in order to promote a “translationality” that is of fundamental importance for neurological pathologies. The most recent acquisitions and knowledge in this scientific sector will be shared, making use of scientific contributions from the most authoritative experts in the sector. The congress will be divided into two sessions, the first of which will be dedicated to the scientific aspects relating to possible shared pathophysiological mechanisms, while the following session will discuss diagnostic and technological innovations and therapeutic perspectives.
Scientific Supervisor: Antonio Pisani, IRCCS Mondino Foundation, Pavia & University of Pavia
Scientific Commettee: Fabio Blandini (IRCCS Policlinico Ospedale Maggiore, Milan & University of Pavia); Silvia Cerri, Enza Maria Valente*, IRCCS Mondino Foundation, Pavia & University of Pavia*
Training Office: Silvia Molinari, IRCCS Mondino Foundation (Pavia) – E-mail: formazione.informazione@mondino.it –ecm@mondino.it
Official language: english
Registration: Registration is free but required at the link http://corsi.mondino.it/corsi_list.php. Before registering for the event, new users must register for the platform.
Accreditamento ECM-CPD (only italian partecipants)
Provider IRCCS Fondazione Mondino n. 5467. Obiettivi formativi tecnico-professionali n. 18: Contenuti tecnico-professionali (conoscenze e competenze) specifici di ciascuna professione, di ciascuna specializzazione e di ciascuna attività ultraspecialistica ivi incluse le malattie rare e la medicina di genere.
Sono stati preassegnati n. 5 crediti ECM-CPD per le seguenti figure professionali: medico chirurgo (biochimica clinica, farmacologia e tossicologia clinica, genetica medica, laboratorio di genetica medica, neurochirurgia, neurofisiopatologia, neurologia, neuropsichiatria infantile, neuroradiologia, patologia clinica-laboratorio di analisi chimico-cliniche e microbiologia, pediatria, psichiatria, radiodiagnostica-), biologio, chimico, tecnico della riabilitazione psichiatrica, tecnico di neurofisiopatologia, tecnico sanitario di laboratorio, terapista della neuro e psicomotricità dell’età evolutiva, fisioterapista, infermiere, logopedista, psicologo (psicologia-psicoterapia).
Per ottenere i crediti formativi è necessario: 1) partecipare a tutto il programma; 2) rispondere correttamente all’80% delle domande previste dal test di apprendimento, 3) compilare la customer satisfaction (saranno inviati i rispettivi link).
Indipendentemente dai crediti formativi, al termine dell’incontro sarà rilasciato il certificato di partecipazione. L’iscrizione, gratuita, è obbligatoria al seguente link: http://corsi.mondino.it/corsi_list.php (previa registrazione alla piattaforma per il nuovi utenti).