Diagnosi preclinica della malattia di Alzheimer attraverso tecniche avanzate di Risonanza Magnetica (RM)

Risonanza Magnetica Funzionale (functional MRI – fMRI) e tensore di diffusione (diffusion tensor imaging – DTI) 2009 Giovani Ricercatori Responsabile Scientifico: dott.ssa Carol Di Perri In questo progetto studieremo le caratteristiche di neuroimaging sia strutturale (qMRI) che funzionale (fMRI in resting state e DTI) in tre popolazioni di soggetti: pazienti affetti da Alzheimer disease (AD), pazienti…

Studio dei rapporti tra disturbo respiratorio in sonno e presentazione clinica nella Malattia di Parkinson.

Valutazione dell’effetto su manifestazioni motorio-comportamentali parossistiche, sonnolenza diurna e performances cognitive trattando la sleep apnea. 2009 Giovani Ricercatori Responsabile Scientifico: Michele Terzaghi La presentazione fenotipica della malattia di Parkinson ((Parkinson’s disease, PD) è composta da sintomi la cui presenza e gravità differisce da soggetto a soggetto, costituendo diversi quadri clinica in cui i disturbi del sonno,…

Studio della risonanza in banda theta nella corteccia cerebellare: implicazioni nella atassia cerebellare

2009 Giovani Ricercatori Responsabile scientifico: Sergio Solinas A. Razionale L’attività oscillatoria sincronizzata di diverse aree cerebrali è manifesta a molteplici frequenze e risulta fondamentale per consentire il collegamento circuitale/funzionale del cervello. Infatti, le implicazioni neuropatologiche di alterazioni dell’attività oscillatoria a bassa frequenza coprono un ampio spettro di manifestazioni passando dall’atassia all’autismo, la dislessia e probabilmente la schizofrenia.…