Il 22 e 23 novembre si svolge il convegno scientifico Meccanismi di malattia e nuovi orientamenti diagnostici e terapeutici in neurologia.
L’evento fa parte delle celebrazioni del Centenario della Fondazione Mondino.
È rivolto a medici e ricercatori nel campo delle neuroscienze pre-cliniche e cliniche ed è dedicato alle aree tematiche che nei decenni hanno impegnato e appassionato medici e ricercatori dell’Istituto: dalla sclerosi multipla alle cefalee, dalle malattie neurodegenerative all’epilessia e allo stroke, fino al vasto campo della neuropsichiatria dell’infanzia e dell’adolescenza.
Due riconoscimenti importanti
Durante il convegno vengono conferiti due riconoscimenti:
- il titolo di direttore scientifico emerito della Fondazione Mondino al prof. Giuseppe Nappi
- il Cluster Headache Award a Peter J. Goadsby, neurologo australiano unanimemente riconosciuto come il più grande studioso di cefalea a grappolo degli ultimi 20 anni.
La sessione della rete degli IRCCS di neuroscienze e neuroriabilitazione
Nel pomeriggio di giovedì 23 si svolge una sessione dedicata alla Rete degli IRCCS di Neuroscienze e Neuroriabilitazione, l’importante network recentemente costituitosi sotto l’egida del Ministero della Salute. Gli interventi illustrano la struttura della Rete, le opportunità scientifiche e di collaborazione che ne deriveranno, le attività di ricerca già avviate che attualmente impegnano i 23 istituti aderenti, distribuiti sul territorio nazionale.
Il programma del convegno
Qui il programma completo: http://www.mondino.it/meccanismi-di-malattia


