Il progetto ConfiNati (studio scientifico MOM-COPE) avviato dalla Fondazione Mondino IRCCS di Pavia e coordinato dal dottor Livio Provenzi, psicologo, ricercatore e psicoterapeuta, approda sul numero del 13 gennaio del settimanale scientifico Nature.

L’articolo raccoglie le più recenti ipotesi dei ricercatori USA riguardo gli effetti dello stress sul comportamento e sullo sviluppo cognitivo dei bambini nati durante la pandemia e riporta diversi casi di studi in cui è risultato che un grande numero di bambini, sottoposti a test psicomotori, mostrassero di avere molte più difficoltà rispetto ai bambini nati negli anni precedenti.

Ampio spazio è dedicato anche alle indagini sull’impatto della pandemia sulle donne in gravidanza, tra cui è citato anche il progetto MOM-COPE, che esplora in particolare come lo stress sperimentato durante la gravidanza possa finire “sotto pelle” e influenzare attraverso modificazioni epigenetiche il benessere di mamma e bambino.