Mercoledì 22 novembre, a partire dalle ore 15, nell’Aula Magna dell’Università di Pavia si terrà la Conferenza di Ateneo 2023. Si tratta di un appuntamento volto a illustrare le attività, i programmi e le prospettive dell’Università di Pavia. In particolare l’edizione di quest’anno ha come tema «Formazione, Ricerca e Assistenza in Sanità». L’Università e il sistema pavese, tra tradizione e innovazione, estendono il per

imetro al più ampio e ricco sistema sanitario e di ricerca in ambito medico che caratterizza la città, coinvolgendo i tre IRCCS, San Matteo, Mondino e Maugeri, l’ATS e l’ASST locali.

PROGRAMMA

15:00 – Apertura lavori. Innovazione in Sanità: opportunità per il sistema Pavia. Francesco Svelto, Rettore dell’Università di Pavia.

15:15 – L’offerta formativa dell’Università di Pavia in ambito sanitario: un grande impegno, un vantaggio distintivo. Tavola rotonda con i Direttori di Dipartimento di area medica: Roberto Bottinelli, Gian Luigi Marseglia, Cristina Montomoli, Patrizia Noris, Antonio Pisani. Coordina Cristina Tassorelli, Presidente della Facoltà di Medicina.

 

16:00 – L’innovazione come strumento di trasformazione e ottimizzazione dell’assistenza sanitaria. Tavola rotonda con i Direttori Generali dei tre IRCCS, di ATS Pavia e di ASST Pavia: Gianni Bonelli, Ste

fano Manfredi, Giuseppe Fraizzoli; Lorella Cecconami; Marco Paternoster. Coordina Pietro Previtali, ProRettore alla Organizzazione e Risorse Umane.

16:45 – La ricerca in ambito sanitario a Pavia. Tavola rotonda con i Direttori Scientifici dei tre IRCCS: Roberto Bergamaschi, Vittorio Bellotti, Giancarlo Agnelli. Coordinano Federico Forneris (ProRettore alla Ricerca) e Fausto Baldanti (Delegato del Rettore per la Ricerca medica).

17:30 – Il punto di equilibrio fra esigenze e risorse: possibili soluzioni all’orizzonte. Mario Giovanni Melazzini, Regione Lombardia.

17:50 – Conclusioni. Alessandro Venturi, Presidente Fondazione IRCCS Policlinico San Matteo.

18:05 – Discussione.

Per partecipare, è necessario prenotarsi inviando una mail a: rettore@unipv.it