disturbi-cognitivi-memoria

Centro Disturbi cognitivi e demenze

  • Ambulatori

    Piani 0, 1A e 2
    Tel. 0382.380424
    prenotazioni[@]mondino.it

  • Ricoveri e degenze
    reparto II piano
    Modalità di ricovero
  • Responsabile
    Prof. Alfredo Costa

    Staff Medico
    Dott. Matteo Cotta Ramusino, Dott.ssa Giulia Perini, Dott.ssa Chiara Cerami, Dott. Federico MazzacaneStaff Psicologi
    Dott.ssa Sara Bernini, Dott.ssa Marta Picascia, Dott.ssa Marica Barbieri

  • Unità operativa di afferenza
    U.O.C. Neurologia del comportamento

Patologie trattate

  • Disturbi di memoria e deterioramento cognitivo
  • Malattia di Alzheimer e altre demenze
  • Disturbi del comportamento
  • Disturbi dell’umore e d’ansia
  • Abuso e dipendenza di alcol
  • Abuso e dipendenza da farmaci analgesici e da benzodiazepine

Ambulatori diagnostici di riferimento

  • Ambulatorio Divisionale (mercoledì ore 10.30-13.00, Piano 1A)
  • Ambulatorio Prof. Alfredo Costa  (giovedi ore 10.30-13.00, Piano 1A)
  • Ambulatorio Dr. Matteo Cotta Ramusino (giovedi 14.00-16.00, Piano 0
  • Ambulatorio Dr.ssa Giulia Perini (mercoledì ore 14.00-17.00, Piano 0
  • Ambulatorio Dr.ssa Chiara Cerami (lunedì 14.00-17.00 Piano 0.  e giovedì 14.00-17.00 Piano 0
  • Ambulatorio valutaz. neuropsicologiche divisionale (martedì 13-00-15.00. Piano 1A)
  • Ambulatorio valutaz. neuropsicologiche Dr.ssa Sara Bernini (mercoledi ore 9.00-13.00, Piano 1A)
  • Ambulatorio valutaz. neuropsicologiche Dr.ssa Marica Barbieri (venerdi 12.30-16.30, Piano 1A)
  • Ambulatorio riabilitazione cognitiva Dr.ssa Marica Barbieri (giovedi, 14.30-16.30, Piano 1A)
  • Ambulatori di Psicodiagnostica, Dr.ssa Anna Cremante, Dr.ssa Federica Clerici, Dr.ssa Isabella Brega 

Agli ambulatori si accede con impegnativa redatta dal MMG o dallo specialista, previa prenotazione al numero 0382 380232 o prenotazioni[@]mondino.it

Sono inoltre previsti ambulatori di Medici e Psicologi dedicati a queste patologie anche in regime di solvenza e libero-professionale (vedi informazioni).

Ricoveri

Modalità di presa in carico

  • Ambulatori semplici (individuali e divisionali)
  • Letti di ricovero, (II piano)