Responsabile
Dott. Roberto Bergamaschi

Telefono
0382 380403

Mail
roberto.bergamaschi[@]mondino.it

Curriculum vitae

  • Collaboratori
    2 neurologi:
    Giulia Mallucci (contrattista post-doc)
    Eleonora Rigoni (dottoranda)
  • Dove
    edificio 1, piano terra

Il Centro è stato formalmente istituito come centro di ricerca interdipartimentale (CRISM) nel 2008 con l’obiettivo di integrare le attività di ricerca clinica e strumentale svolte, in questo ambito, da Unità Operative, Centri e Laboratori di ricerca della Fondazione.

Le competenze del Centro coprono tutti gli aspetti scientifici di potenziale interesse per la ricerca:

  • sviluppo di progetti di ricerca sulla sclerosi multipla
    (SM) proposti nell’ambito della ricerca istituzionale del Mondino (Ricerca Corrente e Ricerca Finalizzata)
  • studi nazionali ed internazionali in campo epidemiologico, clinico, neuroimmunologico, neuroradiologico, terapeutico
    (attualmente 15 studi spontanei: 8 autonomi, 7 collaborativi; numerosi studi in collaborazione con il network internazionale MSBase)
  • studi clinici multicentrici internazionali
    (attualmente 10 clinical-trials in corso, e 6 in fase di avvio)
  • ricerche finanziate dalla Fondazione Italiana SM – FISM
    (in corso)
  • sviluppo di ricerche sui fattori ambientali
    (inquinanti ambientali, dieta, attività lavorativa, attività sportiva)
  • sviluppo di device elettronici per la raccolta ed analisi di dati medici
  • organizzazione di convegni ed attività formative sulla SM
  • organizzazione di eventi nell’ambito dei quali vengono coordinate le attività dei Centri e condivise le conoscenze sugli argomenti di comune interesse
  • implementazione del data-base ad-hoc afferente al Registro nazionale della SM
    (circa 1.300 record)
  • sviluppo di PDTA in collaborazione con Regione Lombardia.

Il Centro fa parte dell’IRCCS Virtuale Sclerosi Multipla e disordini Neuroimmunologici della Rete IRCCS di Neuroscienze e Neuroriabilitazione e ha un’ampia produzione scientifica (13 pubblicazioni su riviste recensite nel 2019, 20 nel 2020).